Finalmente gli esperti alla Camera dei Deputati
Condividi208Un nostro utente ci condivide con noi oggi l’intervento alla Camera dei Deputati dove gli esperti Dr. Stefano Scoglio, direttore del Centro di Ricerche Nutriterapiche di Urbino; il Dr. Domenico Mastrangelo, Senior Scientist in ricerca. Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuoscienze, Università degli Studi di Siena. Specialista in ematologia, oncologia e farmacologia clinica; e l’Avv. Nino Moriggia, patrocinante in Corte di Cassazione, fondatore e presidente del ComiCost, Comitato per le Libertà Costituzionali, hanno portato la loro esperienza e professionalità.
Durante l’incontro si è parlato dei numeri che non tornano, dei tamponi inattendibili, e della totale assenza di scientificità nella gestione di questa fantomatica emergenza utilizzata per mettere in ginocchio un intero Paese, la sua economia e il benessere della sua cittadinanza.
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 6280 VIDEO ESCLUSIVI grazie a 5 giorni di prova gratuita. CLICCA QUI ADESSO

12 comments
Top!
Bravissimi. Gli italiani confidano in voi e in quei pochi politici che ancora hanno una coscienza.
Siamo letteralmente nelle vostre mani. Ma anche ogni singolo deve metterci il suo. Avanti tutta ✨💪🏻
Bravi. Speriamo e confidiamo in voi.
Bravissimi tutti e tre,ma soprattutto spicca il coraggio e la determinazione dell’avv.Moriggia..”la pagheranno cara..” !!
tutti, dal primo all’ultimo..Compresa quella nullità di commesso della Camera dei deputati che si permetteva con toni arroganti di dare ordini sulla maschera…
Grandissimi!!!!!!!speriamo che almeno questi non calino le braghe, poi ognuno di noi faccia nel suo piccolo la parte che gli compete.
Grazie grazie e ancora grazie per aver avuto la fortuna di ascoltare e capire completamente la criminalità governativa 🙏🙏🙏
tanto la gente lo sà che è tutto falso quello che ci dice il sistema dittatoriale
appena hanno imposto la mascherina minacciando di chiamare i carabinieri dovevano dire restate nella vostra ignoranza e andare via
Proporrei, vista la discrepanza tra leggi, norme dpcm e regole della camera che da oggi in poi i vari deputati debbano parlare con un dito infilato con forza nel sedere. Anche altrui visto che potrebbe essere complicato leggere i loro foglietti e girare pagina senza l’utilizzo di entrambe le mani.