Come ottenere Bitcoin
Il modo più semplice di acquistare bitcoin è attraverso un’organizzazione che gestisce lo scambio di criptovaluta online come Coinbase. Coinbase consente di acquistare, vendere, inviare, ricevere e conservare bitcoin in modo semplice senza la necessità di detenere effettivamente la valuta, grazie a un sistema di cosiddette chiavi di sicurezza pubbliche e private.
Se tuttavia decidi di acquistare e conservare bitcoin senza utilizzare un’organizzazione di scambio di criptovaluta online, la procedura per farlo è indicata qui di seguito.
- A ogni persona che partecipa alla rete Bitcoin viene assegnata una chiave di sicurezza pubblica, cioè una lunga sequenza di lettere e numeri considerabile come un indirizzo email, e una chiave di sicurezza privata, equivalente a una password.
- Quando acquisti, invii o ricevi bitcoin, ottieni una chiave di sicurezza pubblica che puoi considerare come una chiave in grado di aprire una cassaforte virtuale, dandoti accesso al tuo denaro.
- Chiunque può inviarti bitcoin tramite la tua chiave pubblica, ma solo chi è in possesso della chiave privata può accedere ai bitcoin presenti nella “cassaforte virtuale” una volta inviati.
- Esistono diversi modi di conservare bitcoin sia online sia offline. La soluzione più semplice è tramite un portafoglio virtuale.
- Se decidi di trasferire denaro dal tuo portafoglio a un conto corrente dopo aver venduto bitcoin, l’app Coinbase semplifica il trasferimento di fondi da una banca a un’altra. Analogamente a quanto avviene per i trasferimenti bancari o i prelievi da sportelli bancomat, le organizzazioni come Coinbase definiscono un limite massimo giornaliero e il completamento delle transazioni può inoltre richiedere da alcuni giorni a una settimana.
Il modo più semplice di acquistare bitcoin è attraverso un’organizzazione che gestisce lo scambio di criptovaluta online come Coinbase.
Qual è la differenza tra Bitcoin e la blockchain?
Tutte le transazioni in bitcoin e le relative chiavi pubbliche sono registrate in un libro mastro virtuale detto blockchain. Il libro mastro è in pratica un elenco cronologico di transazioni. Questo libro mastro viene copiato esattamente su tutti i computer collegati alla rete Bitcoin e viene costantemente verificato e mantenuto sicuro utilizzando l’elevatissima potenza computazionale di computer distribuiti in tutto il mondo. Il concetto di blockchain si è rivelato potente e adattabile ed esiste attualmente un’ampia varietà di blockchain non relative alla criptovaluta utilizzate per attività quali, per esempio, la gestione delle catene di approvvigionamento. La “blockchain di Bitcoin” è il libro mastro virtuale che registra le transazioni in bitcoin e le relative chiavi di sicurezza private.