Errori comuni nel trading: parte 1
Nessun trader ha sempre successo. Tutti commettiamo errori occasionali, e non c’è niente di cui vergognarsi – in effetti, spesso è un buon modo per imparare.
Tuttavia, puoi ridurre il rischio di errori essendo consapevole delle insidie che spesso catturano altri trader. In questa sezione esamineremo alcuni di questi errori comuni, in modo che tu possa imparare dagli errori degli altri e starne alla larga.
PREPARAZIONE INSUFFICIENTE
Come diceva Benjamin Franklin, “Fallendo nella preparazione, ti stai preparando a fallire”. E nel mondo del trading tale fallimento può causare un notevole colpo finanziario, quindi è davvero utile fare i compiti prima di avventurarsi nei mercati.
- Usa la moltitudine di risorse disponibili – libri, corsi, conferenze di trading, Internet – per tenerti informato sulle ultime idee e tecniche di trading
- Prenditi il tuo tempo per capire i mercati che ti interessano, come funzionano e come si sono comportati
- Crea un piano di trading adatto ai tuoi obiettivi, alle tue capacità e conoscenze e alla tua sensibilità al rischio
- Fai pratica con il trading utilizzando un conto demo, dove puoi familiarizzare con l’utilizzo della piattaforma di trading e provare strategie in un ambiente sicuro
Potresti conoscere alcuni trader esperti e di successo che lo fanno sembrare facile. Ma sfortunatamente il trading non è solo aprire una posizione e aspettare che i profitti arrivino: un certo grado di abilità e conoscenza è essenziale.
Troppi nuovi trader si precipitano con fiducia fuorviante e poi vengono puniti dai mercati.
Non essere uno di loro.
NON SEGUIRE UN PIANO
Supponi di dover viaggiare da Edimburgo a New York: usciresti dalla porta partendo senza un piano o senza controllare la disponibilità dei biglietti? Senza un minimo di pianificazione in anticipo, difficilmente arriverai a destinazione.
Allo stesso modo, entrare in uno scambio senza avere un piano può metterti nei guai.
Dopo aver creato un piano di trading, è importante attenersi a quello che si è deciso!
Potresti essere tentato, ogni giorno, di ignorare il tuo piano di trading e rimanere un po’ più a lungo in uno scambio o andarci pesante. Ma se ti sei davvero preso il tempo per sviluppare il tuo piano di trading, dovresti avere fiducia nel fatto che sia l’approccio più adatto a te.
Anche il miglior piano di trading rimane solo una guida, ma migliore è la guida e meglio puoi seguirla, maggiori saranno le tue possibilità di successo a lungo termine.
RIEPILOGO DELLA LEZIONE
- Assicurati di avere tutte le competenze, conoscenze e strumenti necessari prima di entrare nei mercati
- Crea un piano di trading e rispettalo, avendo fede nella strategia che hai scelto di seguire