EVO VILLAGE Family
Condividi45EVO Village: tutto quello che c’è da sapere

Giovanni Cianti
Questo video/articolo è stato realizzato da Giovanni Cianti che è uno studioso, scrittore, sportivo, illustratore. La mia intera esistenza si è sempre svolta nel settore della comunicazione ed è stata condizionata dal bisogno di aiutare le persone ad acquistare consapevolezza, dai principi e valori inalienabili che mi appartengono tra i quali la libertà che resta il valore assoluto e l’amore per la vita, dalla irrefrenabile curiosità e dal bisogno di verità.
e’ un progetto interessante, realizzabile subito.Potrebbe essere condiviso con il progetto penisola italica di M fincati.
Energia,Acqua,e salute(rqi =autostarbene)grazie
Buon giorno potrei avere maggiori info a riguardo? Grazie
Ciao Emanuele, ci stiamo documentando per potervi dare maggiori informazioni a riguardo. Un abbraccio.
Interessante.Grazie
molto interessante , ma sarei più interessato se esistono eco village con case e terreno autosuficenti in pronta consegna con 10 o 20 famiglie
Sempre che non vengano messi fuorilegge e bombardati da droni…
e noi mettiamo la contraerea ….mai scoraggiarsi
Temo che non sarà da escludere…
Bellissimo progetto, spero di farne parte anche io con la mia piccola famiglia.
Spero solo che non sia solo una chimera, un sogno astratto.
Ottima idea
Interessante
Mi sono innamorata all’istante di questo progetto.
Grande Cianti…..bisogna pero’ studiare il modo di renderli territori sovrani e renderne sovrani anche gli abitanti…altro che pagare il catasto e cose del genere ancora alla corporation italia…io a questi non gli do’ niente neanche se mi ammazzano! una volta comprato il terreno deve essere MIO non dato in gestione e pagarci tasse e balzelli come effettivamente e’ oggiogiorno con qualunque proprieta’ tu abbia…inclusa la macchina per esempio che e’ del pra in realta’!!!
Può essere una valida alternativa soprattutto x persone giovani…il lavoro dei campi è cmq molto impegnativo, che non si improvvisa e che richiede attitudine e preparazione.. Si fa sempre riferimento al sistema…,permessi,catasto ecc…ma certamente si è più liberi che a vivere nelle piccole e soffocanti case di città…senza aria pulita, né verde….