Le meduse moriranno negli strati alti dell’atmosfera
Condividi48Ho trovato un articolo interessante che spiega i vari strati dell’atmosfera terrestre. A differenti altitudini ci sono diverse temperature ed a me qualcosa non quadra.
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 6280 VIDEO ESCLUSIVI grazie a 5 giorni di prova gratuita. CLICCA QUI ADESSO

Radio Greg
Questo video/articolo è stato realizzato dal Greg.
Nasco a Milano nel 1974, dove ho effettuato tutti gli studi ed o iniziato a lavorare come importatore di auto sportive esclusive diventando il più famoso di Italia in breve tempo. Sono esperto di auto, commerciante a livello Mondiale e costruttore di auto artigianali. Da 2 anni mi occupo anche di comunicazione legata alle piattaforme social in internet come FB, youtube, etc... diventando in breve tempo un riferimento nel mondo degli appassionati auto con il brand GREG GARAGE e conosciuto nel settore della comunicazione politica, attualità e cronaca, diventando uno dei più consultati in Italia. Oltre 100 mila followers e 20 milioni di views.
8 comments
Senza dimenticare delle fasce di Van Hallen
Dicono cazzate, tipo che lassù è talmente rarefatto ,che non si percepisce quella temperatura… che non ha molto senso, cosa vogliano dire ? Che c è il vuoto spaziale fra gli atomi di gas che raffredda il tutto? Mi sembra una stronzata, allora in che modo hanno misurato la temperatura? Hanno intrappolato una particella caldissima di gas ,fra non si sa bene cos altro, e ne hanno misurato la temperatura? Che senso ha? E come se si dicesse che sulla terra la temperatura è di 400 gradi perché hanno preso come riferimento un incendio nella foresta…Non saprei, a me sembrano stupidità….
Prende il nome dal greco termos, che sta ad indicare uno strato molto caldo: questa regione dell’atmosfera è caratterizzata infatti da un continuo aumento della temperatura con l’altezza: secondo dati e calcoli teorici recenti tra i 110 e i 120 km essa dovrebbe essere già risalita a 0 °C, a 150 km si aggirerebbe intorno ad alcune centinaia di gradi sopra lo zero ed al limite superiore, in prossimità della termopausa, supererebbe il migliaio di gradi. Tuttavia questi dati si riferiscono alla temperatura cinetica delle particelle, che le fa viaggiare a una velocità di poco inferiore alla velocità di fuga. A 100 km di quota si trova la linea di Kármán, posta come limite convenzionale tra voli aeronautici e voli astronautici.
Preso da Wikipedia: se ho capito bene non si tratta di una temperatura vera e propria di centinaia di gradi, ma dell’agitazione delle particelle a quella quota che equivarrebbe a quella ottenibile a terra solo a quelle temperature.
A 2000 gradi arrostiscono anche le cazzate che ci hanno raccontato!
Grazie Greg.
Infatti non son mai andati sulla luna🤣 ma nel deserto del Nevada ciak si gira👍 Son stati davvero bravi a raccontarla.. 🤦♀️
Bravo Greg
All’interno di In un cubo di piombo da 1km potrebbero farcela🤣