Apparizioni Mariane: Fonte Acqua Donzella Velletri
Condividi9Un Storia Sconosciuta… una apparizione importantissima nei dintorni di Roma
La Fonte dell’Acqua Donzella, è una valle naturale ai piedi della valle del lupo, al centro della quale si ergeva un casotto di smistamento per le acque provenienti da un antico acquedotto. Questo casotto fu edificato negli anni cinquanta nell’ambito del programma Fanfani, che prevedeva la sistemazione dei corsi d’acqua e delle sorgenti esistenti sul territorio di Roma e Provincia.
La fonte, invece, risale a migliaia e migliaia di anni fa, come tante altre fonti situate sul versante sud delle pendici del vecchio cratere, trasformatosi in seguito in Lago del Vivaro.
Il significato di Acqua Donzella è “fanciulla che offre o prende acqua”.
Si narra infatti che nel periodo preromanico molti abitanti del luogo, per cause politiche e di carestia, si rifugiassero sul Monte Algido (Mons Algidus) in cerca di acqua e selvaggina.
Alcuni di loro, stanchi ed affamati, si sdraiarono nei pressi della grotta che sorgeva proprio sul luogo ove adesso si trova il casotto idrico. All’improvviso davanti ai loro occhi si materializzò una fanciulla vestita di bianco che indicò loro la grotta, per poi scomparire subito dopo.
Si alzarono, entrarono nella grotta e vi trovarono una ricchissima sorgente d’acqua alla quale poterono finalmente dissetarsi. Per questo motivo il luogo venne chiamato “Fonte Acqua Donzella”.
La fonte stessa si trova sopra una antica necropoli dove sono state scoperte circa duecento tombe: la Madonna durante una delle successive apparizioni, alla domanda perché fosse apparsa proprio a Velletri ed in quel luogo preciso, rispose: “Perché qui ci sono tanti morti che hanno bisogno di preghiere …”.
|
Esci dal Matrix Scopri la verità e riprendi il controllo della tua vita Morris San (Maurizio Sanna) Compralo su il Giardino dei Libri |