Religione

L’arte di utilizzare le proprie colpe

Sperimentare e osservare la propria fragilità può portare al senso di colpa che, se eccessivo, può volgersi in disperazione allontanandoci dalla misericordia di Dio. Come, invece, riconoscere i nostri limiti e ricorrere al Signore confidando nel suo perdono e nel suo sostegno? Come utilizzare i nostri errori per avvicinarci e amare sempre più Dio? San Francesco di Sales ce ne dà chiare e pratiche indicazioni secondo la Tradizione cattolica come possiamo leggere negli scritti di P. Giuseppe Tissot e come molto chiaramente ci spiega don Curzio Nitoglia in questo utilissimo video.


AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 6280 VIDEO ESCLUSIVI grazie a 5 giorni di prova gratuita. CLICCA QUI ADESSO


3 comments

Numero 6 07/11/2022 at 11:02

Bravo Don Curzio!

KAROT 05/11/2022 at 01:35

Comunque su tutto il resto condivido.Credo che il problema della società occidentale sia il materialismo e l’ egoismo.Grazie per il suo messaggio.

KAROT 05/11/2022 at 01:24

Salve padre.Ma se l’io é il nostro nemico perché Dio l’ha creato.Perché Dio ci chiede di sopportare sofferenze fin dalla nascita?A cosa serve il dolore nell’esistenza?

Scrivi un commento

Questo sito web utilizza Cookies per migliorare la tua esperienza. Se hai dubbi o domande riguardo la nostra privacy & cookies policy, visita la seguente pagina. Accetta Leggi più info