L’arte di utilizzare le proprie colpe
Condividi29Sperimentare e osservare la propria fragilità può portare al senso di colpa che, se eccessivo, può volgersi in disperazione allontanandoci dalla misericordia di Dio. Come, invece, riconoscere i nostri limiti e ricorrere al Signore confidando nel suo perdono e nel suo sostegno? Come utilizzare i nostri errori per avvicinarci e amare sempre più Dio? San Francesco di Sales ce ne dà chiare e pratiche indicazioni secondo la Tradizione cattolica come possiamo leggere negli scritti di P. Giuseppe Tissot e come molto chiaramente ci spiega don Curzio Nitoglia in questo utilissimo video.
Don Curzio Nitoglia
Don Curzio Nitoglia è nato a Roma nel 1957. Ha studiato filosofia con del Noce, è entrato in seminario a Econe in Svizzera ed è stato ordinato sacerdote nel 1984 da monsignor Lefebvre. Ora è il cappellano della comunità che si occupa della rivista antimodernista si si no no Velletri. Don Curzio Nitoglia è in ottimi rapporti con monsignor Williamson, ha inoltre pubblicato con Effedieffe e radio SPADA.
5 comments
Grazie Morris per questo video è sempre illuminante sentire Don Curzio un vero Cristiano Tradizionalista
Tutto un mucchio di fesserie che non hanno ne capo ne coda, ma io mi chiedo infinitamente ma pensate di indottrinarci ancora per molto con queste ERESIE? Sei stato a cena con Dio per trarre tutto Ciò? stanno finendo i vostri tempi la popolazione ha preso coscienza e molti altri la stanno prendendo piano piano, ma non c’è fretta “Tempo al Tempo”. Gesu’ Cristo il maestro dei maestri non ha mai detto date retta alle chiese e ai preti,, ti è chiaro il concetto? RAVVEDITI!!!
Bravo Don Curzio!
Comunque su tutto il resto condivido.Credo che il problema della società occidentale sia il materialismo e l’ egoismo.Grazie per il suo messaggio.
Salve padre.Ma se l’io é il nostro nemico perché Dio l’ha creato.Perché Dio ci chiede di sopportare sofferenze fin dalla nascita?A cosa serve il dolore nell’esistenza?