Com’è riuscito Internet a cambiare il mondo per sempre?
Condividi64Nel 1969 un messaggio trasmesso fra due computer diventa il primo passo verso quello che oggi definiamo “Internet”.
Come questo sia iniziato e come oggi sia diventato parte della nostra quotidianità è un segno d’evoluzione?
L’idea di Internet era nata per facilitare la scienza.
Nell’agosto del 1962 JCR Licklider propose un’idea nuova
ma monumentale: i computer che potevano comunicare tra loro!
Un’idea semplice, le cui implicazioni si tradussero in una rete che ha cambiato il mondo.
Il primo messaggio inviato su Internet, che a quel tempo si chiamava ARPANET, fu inviato dall’UCLA a Stanford nel 1969.
L’unico obiettivo era trovare un modo per rendere la potenza di calcolo più efficiente.
In questa fase storica, i computer erano macchine enormi, chiamate Mainframe , che si trovavano nelle stanze degli edifici e potevano gestire solo un compito alla volta.
ARPANET prevedeva di collegare questi macchinari per creare maggiori flussi di potenza di elaborazione, migliorando così la ricerca.
L’idea di Internet era nata per facilitare la scienza.
Il primo messaggio inviato tramite la rete fu la scritta login e ha più o meno funzionato.
Il computer a Stanford ha ricevuto solo la L e la O prima che il sistema andasse in crash, ma ha comunque funzionato e questo ha cambiato tutto.
Il passaggio dai giornali alla radio è stato quasi insignificante se paragonato al passaggio dalla radio alla televisione.
Ora puoi finalmente vedere e ascoltare persone provenienti da parti del mondo che non avevi mai visto prima,
sei finalmente in grado di attribuire uno sguardo e una personalità all’intrattenimento che ricevi.
Quasi immediatamente il mondo si è connesso in un modo che non era mai stato immaginato prima.
La TV ha cambiato il modo in cui ci intratteniamo.
Internet ha cambiato il mondo in un modo tale da far assomigliare gli ultimi 2000 anni di lavoro e progresso tecnologico ai primi passi di un bambino.
Per esempio:
nel 1860, il modo più veloce in assoluto per inviare un messaggio per posta, da un lato all’altro del paese, era a cavallo.
Un messaggero a cavallo riusciva a consegnare una lettera da st. Joseph Missouri a Sacramento in California , attraversando oltre 2.000 miglia in soli 10 giorni.
Considera il doppio di questo tempo e avrai il tempo medio necessario per inviare un messaggio che attraversi tutto il paese e torni indietro.
Oggi, puoi inviare centinaia di migliaia di volte quella quantità di informazioni letteralmente in un secondo, ma come siamo arrivati fin qui!?
Immagina che siano i primi anni ’70, che ci siano un mucchio di questi enormi computer in più località.
Questi computer non potevano ,però, comunicare tra loro perché avevano differenti software e caratteristiche, che rendevano difficile la comunicazione tra computer attraverso la rete prima dell’arrivo del tcp / ip.
Il tcp/ip è l’elemento fondamentale con cui i computer comunicano tra loro.
Oggi il tcp / ip consente di suddividere i dati in pacchetti, di inviarli da un luogo a un altro e, indipendentemente da come ci arrivano, di mostrare le stesse informazioni sull’altro lato della rete.
Usando tcp/ip,i computer possono comunicare tra loro.
Quindi può essere considerato questo il vero inizio di Internet.
Negli anni ’70 la maggior parte del traffico su Internet era solo di email, fino all’arrivo di Tim berners-lee.
Lui ha individuato un modo per poter memorizzare informazioni
e dati su Internet.
In quel momento storico, Internet era praticamente pieno di documenti Google con informazioni di testo ed era assolutamente noioso.
Tim berners-lee ha creato qualcosa che consente alle persone, ovunque siano, di condividere tutte le informazioni che hanno attraverso pagine web separate con una posizione specifica nella rete.
“Una sorta di libro”
Infatti, i libri sono come reti di informazioni in cui puoi fare riferimento a determinate pagine, capitoli e andare avanti e indietro quanto vuoi, proprio come puoi fare su Internet.
Nell’anno 1991 Tim berners-lee ha creato quello che oggi conosciamo come il world wide web (www) e la connettività ha iniziato ad esplodere.
Sempre più cose vengono connesse a Internet, ci sono milioni di nuove persone che, ogni anno, hanno accesso a Internet.
Gli oggetti che in passato erano considerati semplici possono ora connettersi ad internet.
Ogni telefono venduto oggi ha una sorta di accesso a Internet, i frigoriferi per qualche motivo sono in grado di connettersi a Internet così come le nostre lavatrici, asciugatrici e frullatori.
Abbiamo davvero bisogno di un’app per utilizzare questi oggetti?
A prescindere che internet mi renda la vita più facile questo video è in un certo senso personale.
Sto realizzando un video su come Internet ha cambiato tutto
e per me lo ha fatto davvero.
Non sarei dove sono oggi senza Internet, senza la possibilità di comunicare con te.
Senza internet la comunicazione sarebbe letteralmente impossibile.
Ogni minuto vengono caricate su YouTube 300 ore di filmati, vengono pubblicati più di 500.000 snapchat e 500.000 commenti di Facebook.
Ogni giorno 600 milioni di persone utilizzano instagram pubblicando 95 milioni di foto.
Ogni anno vengono spesi oltre 6 miliardi di dollari solo per la manutenzione di YouTube, la piattaforma che supporta centinaia di migliaia di carriere di persone e questo è solo un angolo della rete.
Ogni anno, Internet, diventa sempre più grande per via del drastico aumento della quantità di informazioni.
Il traffico web è il più alto mai registrato e non c’è motivo per rallentare.
Internet ti dà la possibilità di sentirti a casa, collegandoti a persone provenienti da altre parti del mondo.
Anche le notizie sono state influenzate in modo enorme.
Le notizie si diffondono molto più velocemente con internet, ad essere onesto guardo la maggior parte delle notizie su Twitter o YouTube prima di vederle sui tradizionali mezzi di comunicazione.
“ancora una volta l’importanza delle informazioni in un batter d’occhio”
Internet ha fatto leva sulla diffusione delle informazioni.
Le fonti tradizionali, prima di internet, avevano bisogno di tempo per far uscire le loro notizie.
ad esempio i giornali riuscivano ad avere le notizie di eventi accaduti, molti giorni o settimane dopo, in base alla loro posizione.
Oggi puoi conoscere le opinioni e le storie raccontate da persone che hanno vissuto questi eventi in prima persona.
Ovviamente non tutto ciò che vedi online è vero, attraverso la rete è semplice fingere ed è, quindi, difficile distinguere il vero dal falso.
nel 2013 Facebook ha deciso di voler dare accesso ad internet a tutti nel mondo.
In paesi o luoghi che non avevano Internet, Facebook lo avrebbe fornito, ma si trattava di una rete internet diversa.
E’ stato consentito l’accesso a Facebook e a una certa quantità di siti Web selezionati personalmente ritenuti degni di accesso.
Le persone che hanno ottenuto accesso ad internet grazie a facebook hanno comunque dichiarato di non avere accesso a Internet.
In realtà avevano l’accesso ma passavano innumerevoli ore su Facebook, per cui pensavano che internet fosse solo questo e non che Facebook fosse una parte di internet.
La Nigeria è stato il primo paese a lanciare gratuitamente 80 siti Web preselezionati con Airtel Africa, il secondo operatore di telefonia mobile del paese.
Facebook offriva ai nigeriani, oltre 90 milioni di persone, l’opportunità di accedere a notizie, informazioni sanitarie e servizi gratuiti.
Sembra qualcosa di positivo ma non lo è.
Visto quanto è grande Internet c’è sempre qualcuno o qualcosa che cerca di portartelo via.
Con i recenti sviluppi, la tua libertà nell’uso di Internet è compromessa.
L’esempio di Facebook lo conferma:
Facebook stava scegliendo siti specifici a cui consentire l’accesso ai nigeriani.
Internet dei giorni nostri contiene una quantità infinita di cose strane, interessanti e confuse.
Se c’è qualcosa che vuoi trovare, qualcuno da qualche parte sulla rete ce l’ha ma potrebbero esserci dei limiti nella trasmissione e questo è l’inizio della fine di Internet.
le persone si lamentano, dicono che i telefoni, i computer e Internet ci hanno rovinato per il fatto che non ci parliamo più ma questa affermazione è lontana dalla verità.
Ogni volta che vedi qualcuno al telefono in pubblico c’è un’altissima probabilità che ciò che sta facendo sia connettersi con altre persone.
Messaggi di testo ,Twitter, e-mail,YouTube: ora si parla molto di più e molto più spesso.
Internet ti ha letteralmente connesso a qualsiasi persona a cui potresti pensare.
Ci vogliono solo 3 o 4 persone per metterti in contatto con qualsiasi altra persona: io, le celebrità, il presidente o qualsiasi youtuber.
Libertà di parola e anonimato vanno di pari passo e non puoi averne uno senza l’altro.
Internet è un luogo in cui le persone possono esprimere i loro veri pensieri senza paura della pressione degli altri o di essere perseguitati per aver detto la cosa sbagliata.
Quando la televisione è diventata popolare,delle cose che prima non erano mai state viste sono state messe in luce.
la guerra del Vietnam, ad esempio,
le persone potevano finalmente vedere gli orrori della guerra e ciò che veniva fatto, e cosi le cose sono iniziate a cambiare.
Se vogliamo che qualcosa come Internet funzioni su ampia scala
dobbiamo lasciarlo aperto a tutti e non limitarlo.
Internet ci ha resi più efficienti di quanto lo siamo mai stati, ma anche i più pigri.
Naturalmente, essere connesso a ogni persona nel mondo, ha i suoi lati negativi.
Ogni giorno su instagram o altre piattaforme ,vediamo tonnellate di persone che mettono in scena uno spettacolo per i social media.
è un momento clou per molte persone e questo fa schifo perchè non è reale
“Si ho visto la tua macchina nuova,
no non mi interessa quanti soldi hai fatto il mese scorso.”
Internet ha dato voce a tutti e ora la maggior parte delle persone lo usa per mostrare per cosa hanno speso il loro ultimo stipendio.
Questo ha purtroppo dato una falsa immagine di successo a molte persone.
Con tutte le buone opportunità che Internet offre, c’è più gente ossessionata a ostentare successo, invece di avere effettivamente successo.
Questa è una buona cosa,in realtà
perchè consente di individuare subito le persone che fingono il successo e quelle che lo hanno davvero raggiunto.
Non tutto è negativo, Internet ci ha fornito
- connettività,
- shopping online ,
- ricerca ,
- social media,
- Archiviazione,
- cloud ,
- esposizione culturale ,
- contenuto virale,
- informazioni istantanee su qualsiasi cosa.
c’è così tanta roba su Internet che della maggior parte di essa non ne sai neanche l’esistenza.
Se desideri qualcosa che si tratti di un servizio o di un prodotto legale o illegale,immorale o non etico, internet ce l’ha.
e puoi scegliere se usarlo nel bene o nel male.
Non puoi più sbarazzartene, internet è radicato nella quotidianità, negli stili di vita,è diventato un luogo in cui chiunque, da qualsiasi luogo,
può connettersi con persone come loro.
Ovviamente, Internet non è utilizzato solo dalle persone buone, Internet per poter funzionare nel modo in cui funziona deve consentire a tutti, buoni e cattivi, lo stesso utilizzo.
Per esempio Internet contiene la parte buona sul web “di superficie”
Ma anche i trafficanti di droga e di esseri umani, nel dark web.
Internet ha una duplice faccia:
Interet Rappresenta al tempo stesso la cosa migliore e la cosa peggiore accaduta al mondo,
è stato d’aiuto per creare carriere ma in alcuni casi le ha anche distrutte.
In poco più di 50 anni la rete Internet è passata dall’essere un’idea nella mente di qualcuno a dominare completamente la nostra società come succede oggi;
Si è arrivati a questo, a partire dalle prime due lettere inviate in una rete che collega oggi più della metà della popolazione globale.
A giugno 2018, il 55,1% della popolazione mondiale aveva accesso a Internet e questo numero cresce ogni anno di centinaia di milioni di persone.
Internet è passato da macchine enormi e goffe che difficilmente potevano gestire un messaggio di base a piccoli dispositivi che puoi indossare al polso o portare in tasca.
la velocità con cui comunichiamo sta accelerando
la mia unica domanda è: cosa potrebbe accadere dopo?
Imparare cose nuove è diventato più facile che mai: puoi frequentare l’università , il liceo online o semplicemente imparare nel tuo tempo libero attraverso YouTube e altri siti Web.
Brilliant.org è il modo perfetto per imparare argomenti nuovi ed eccitanti senza tutte le informazioni inutili e noiose che impareresti a scuola.
Esso presenta problemi quotidiani che ti introducono a una varietà di nuovi argomenti e idee,
Per ogni problema quotidiano ti fornisce il contesto e la struttura di cui hai bisogno per affrontarlo in modo che tu possa imparare i concetti applicandoli ad ogni problema specifico.
Se ti piace il problema o l’argomento e vuoi saperne di più , c’è un quiz del corso che esplora lo stesso concetto ma in maggiore dettaglio.
Se sei confuso e hai bisogno di aiuto, c’è una comunità di migliaia di studenti che discutono dei problemi quotidiani e che scrivono soluzioni.
Brilliant ha molti corsi per l’apprendimento automatico, dalla teoria dei gruppi alla meccanica classica e molto altro ancora.
Brillant è personalmente uno dei miei strumenti preferiti da utilizzare durante l’apprendimento su nuovi argomenti per nuovi video.
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI grazie a 5 giorni di prova gratuita. CLICCA QUI ADESSO
3 comments
Il cervello umano non è in grado di reggere lo stress da tecnologia divenuto ormai insopportabile. Già 30 anni fa si diceva che l’europa aveva raggiunto un livello limite di tollerabilità psichica. E non c’era ancora internet e tutta questa tecnologia! Se non interviene l’Entità divina creatrice, siamo destinati a finire come scriveva Erich Fromm quasi 50 anni fa: mediante una guerra nucleare dovuta ad impazzimento collettivo.
bel video e complimenti al doppiatore!
Grazie Alberto!