I Cartoni Animati Pieni di Messaggi Nascosti – Simbologie, Riferimenti Occulti e Programmazione Mentale nei Cartoni per Bambini
Condividi2I cartoni animati dovrebbero essere un momento di leggerezza e fantasia per i più piccoli.
Eppure, molti show per bambini nascondono simboli, messaggi subliminali e riferimenti occulti che non hanno nulla di innocente.
È davvero solo “casualità”? O dietro la facciata colorata e divertente si cela un piano di programmazione mentale e normalizzazione di certi temi?
Ecco alcuni esempi di cartoni animati che, secondo molti osservatori attenti, nascondono molto più di quanto sembri.
1. Topolino (Disney)
Il personaggio più famoso del mondo dei cartoni spesso è stato accusato di contenere simboli occulti nascosti nelle animazioni e nei disegni.
Messaggio nascosto: Numeri e segni massonici appaiono qua e là. È solo “easter egg” o educazione subliminale?
2. Gli Incredibili
Un film d’animazione apparentemente spensierato, che però racconta di una società che perseguita chi ha “poteri speciali”.
Messaggio nascosto: Un’allusione alla persecuzione di chi si ribella al sistema e non accetta di essere “normale”.
3. Peppa Pig
Il cartone più amato dai bambini piccoli è stato accusato di insegnare comportamenti strani e messaggi discutibili.
Messaggio nascosto: Normalizza atteggiamenti irrispettosi e crea modelli che i bambini imitano senza filtri.
4. Spongebob Squarepants
Un personaggio allegro e surreale… forse troppo.
Messaggio nascosto: Alcuni studiosi parlano di riferimenti al controllo mentale, personalità dissociate e messaggi criptici nelle trame assurde.
5. Frozen
Il successo planetario di Disney è pieno di simbologia esoterica e sottotesti.
Messaggio nascosto: “Let it go” diventa un inno alla liberazione dalle regole tradizionali e familiari, con simboli che rimandano a rituali antichi.
6. Pokémon
Dietro il fenomeno globale di carte e cartoni, tanti hanno intravisto riferimenti occulti e persino messaggi subliminali legati a poteri sovrannaturali.
Messaggio nascosto: Insegna a collezionare, obbedire e combattere senza chiedere il perché, proprio come piccoli “soldati programmati”.
7. Rick & Morty (più per adulti, ma amatissimo anche dai giovani)
Dietro il sarcasmo e la comicità nera si nasconde una filosofia disturbante.
Messaggio nascosto: Normalizza universi paralleli, esperimenti genetici e perdita del senso di realtà.
8. Alice nel Paese delle Meraviglie (vari adattamenti animati)
Dietro la favola surreale si celano continui riferimenti a droghe, stati alterati di coscienza e simboli occulti.
Messaggio nascosto: L’idea che il mondo “vero” sia solo una prigione mentale e che bisogna “attraversare lo specchio” per scoprire la verità.
Conclusione
I cartoni animati non sono mai stati solo per bambini. Sono strumenti culturali potentissimi, capaci di entrare nella mente dei più piccoli senza filtri critici.
Forse è per questo che molte simbologie occulte e messaggi subliminali vengono inseriti proprio lì: per educare una nuova generazione fin dall’infanzia.
Domande per Te
-
Hai mai notato simboli o messaggi strani in un cartone animato?
-
Pensi che queste “coincidenze” siano davvero casuali o fanno parte di un piano preciso?
-
Quale cartone ti sembra più sospetto o pieno di messaggi nascosti?
-
Se i cartoni plasmano la mentalità dei bambini… chi decide cosa devono imparare?
|
Esci dal Matrix Scopri la verità e riprendi il controllo della tua vita Morris San (Maurizio Sanna) Compralo su il Giardino dei Libri |

