Intervista a Valerio Malvezzi: economia della fantascienza e della realtà
Condividi306Ecco l’intervista esclusiva a Valerio Malvezzi realizzata il 27/04/2021 da Morris San.
CONDIVIDETE IL PIU’ POSSIBILE L’INTERVISTA. Dobbiamo informare più persone possibili.
Le domande dell’Intervista a Valerio Malvezzi
- Tu sei un professore universitario, cosa provi quando senti parlare di economia ai nostri politicanti?
- Si dice spesso che non si può uscire dall`Euro, cosa dobbiamo fare per uscire dalla dittatura europea?
- Possiamo ritornare alla Lira, stampare la nostra moneta e saldare il debito all`Europa?
- Cosa ne pensi del sistema economico sovrano? Pura utopia o realtà?
- In Italia corriamo il rischio della patrimoniale? Se si, come pensi che il governo possa metterla in pratica?
- Come possono mettere al sicuro i propri risparmi gli Italiani? Oro?
- Cosa ne pensi del Bitcoin?
- Se tu potessi rilanciare l`economia in Italia, che cosa faresti?
- Vi è stato un momento nella tua vita dove qualcuno ha provato a tapparti la bocca?
- Parliamo del tuo libro Futura. Un best seller. Lo definisci un romanzo o una proiezione del futuro? Dove possiamo acquistarlo?
Chi è Valerio Malvezzi?
Già Deputato al Parlamento Italiano, membro della Commissione Finanze, con delega di gruppo in materia bancaria. Già consulente dell’AD di Invitalia, società partecipata dal MEF, poi Presidente di Garanzia Italia, società del Gruppo. Imprenditore, è cofondatore di Win The Bank e Direttore del Corso MasterBANK.
Docente Universitario, è professore a contratto presso il Collegio Universitario Griziotti, Università di Pavia e docente al Master Universitario Must, Università di Pavia, dove è anche membro dell’Advisory Board, e professore incaricato di Corporate Strategy and Governance presso Link Campus University in Roma. E’ inoltre Direttore del Dipartimento di Economia Umanistica presso l’Università Internazionale per la Pace dell’ONU, sede di Roma.
Cura diverse rubriche su pubblicazioni in tema di banche e impresa ed è intervistato come economista su diversi media, nazionali e internazionali. Il suo prevalente interesse scientifico e professionale è nell’area banca e impresa, dove propone una diversa chiave di lettura incentrata sull’uomo e non sul capitale: l’Economia Umanistica.
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI. CLICCA QUI ADESSO
54 comments
hai fatto l’ennesimo capolavoro!complimenti morris…
Grazie Morris a te e al grande prof.Malvezzi💙💙💙💙
Ciao Morris finalmente avete pubblicato l’intervista di Valerio Malvezzi, che io reputo bravo efficace e semplice nel raccontare l’economia, anche per uno come me che non se ne intende. Se solo fosse stato lui il presidente del Consiglio oggi, saremmo tutti più tranquilli e sereni….
Gentilissimo I. Mazzero ma hai ascoltato attentamente l’intervista ?!? Credo di no… Saluti
Condivido che bisogna tornare ad avere una banca d’Italia con uno stato monarchico 👑
Complimenti bella intervista 👍
Bellissima intervista.
Bravissimo Morris : domande azzeccatissime.
E grandioso il professor Malvezzi, che ho il piacere di sentire spesso anche su una nota radio.
Il mio economista e imprenditore preferito.
Vero Uomo e Docente universitario🔝
Bravo Morris💪🏻
Adoro Malvezzi da diverso tempo. Diciamo che sei stato fin troppo gentile. Lui collabora quotidianamente con RADIO RADIO dove orbita anche Fusaro. Io una domandina “cosa ne pensi di Fusaro?” l’avrei fatta.
Cmq un bell’intervento.
Ciao
Morris San fa domande difficili, che fanno pensare e richiedono risposte complesse perché Morris è una persona molto preparata, molto intelligente, e veramente profonda, oltre che attenta ai dettagli socio-economo-politici del nostro mondo.
E per questo Morris ha il mio rispetto più profondo e assoluto.
Davvero bravo!
Che intervista di spessore. Grande stima per il Prof. Malvezzi. Servono queste persone al govern: oltre alla competenza tecnica, c’è un grande spessore morale.