La chiamano sostenibilità: dalla pasta cruda agli insetti approvati dall’UE
Condividi17In nome della sostenibilità, tutto è lecito, anche mangiare un piatto di pasta che ha la stessa consistenza della gomma, oppure gli insetti approvati come cibo dall’Unione Europea, per arrivare infine alla carne sintetica prodotta in laboratorio!!!
|
Esci dal Matrix Scopri la verità e riprendi il controllo della tua vita Morris San (Maurizio Sanna) Compralo su il Giardino dei Libri |
Roberto Prinzi
Prinzirob (Roberto Prinzi) è un esperto di videoediting, nonchè attivista di lunga data, che da oltre 10 anni crea delle esclusive video-inchieste per mettere in luce tutti i pericoli e le contraddizioni del sistema in cui viviamo. L’obbiettivo di Prinzirob è risvegliare le coscienze assopite, mostrando loro la verità, senza filtri nè condizionamenti.


3 comments
Hanno massacrato ristoranti, negozi alimentari per aver trovato magari qualche blatta nel locale o mosche sui cibi ed ora ce li vogliono far mangiare. Hanno preteso, giustamente, super controlli su tutti gli alimenti ed ora ?
Gli insetti li lascio molto volentieri alla Astro-no-nauta Cristoforetti , alla Von Der Lyen e a quel disturbato di Schwab, così come le uova non uova e la carne non carne, non c’è bisogno di stravolgere le nostre buone abitudini alimentari in nome della sostenibilità.
Ottimo commento :). Ciao Claudia 🙂
li mangi la von der Merde e i suoi amici.