Se vuoi conoscere la Costituzione italiana, guarda questa intervista
Condividi11Il 18 Maggio ho intervistato il professore universitario Daniele Trabucco. Abbiamo parlato del suo recentissimo libro incentrato sull’applicazione della Costituzione Italiana in questi tempi difficili.
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI. CLICCA QUI ADESSO
Daniel Griva
Daniel Griva, Fondatore e Presidente di un’Associazione Ricreativa Culturale “Meglio di Ieri”. Con l’associazione ha anche una parte commerciale di organizzazione eventi e lo scorso anno, a causa della nota emergenza, si è trovato costretto ad annullare tutto con danni per migliaia di euro e da quel momento ha scelto di andare alla ricerca della verità coinvolgendo esperti in materia.
Daniel Griva ha subito la censura, con la rimozione di video sia dal suo canale Youtube che dalla sua pagina Facebook. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza delle persone su tematiche importanti perché mai come adesso la differenza la fanno le VERE informazioni.
7 comments
È difficile, ma combattiamo. Grazie 😉
Grazie Daniel, il problema non puoi candidarti e cambiare il sistema, già marcio, con chi lo ha già utilizzato e non possiamo fare un “Paragone ” nel bene e nel male stando con tutti.
Stiamo collassando sempre di più!.
Il mese prossimo cambio lavoro e per fortuna ho trovato un imprenditore con le Palle!.
Io Combatto e non demordo, ma certe persone devono stare FUORI DALLA FAMIGLIA.
Grazie
Grazie a te per seguirci…a presto
Grazie a voi
Aspettiamo nuovi video su questa tematica, grazie Daniel.
Buongiorno. Cosa sta succedendo?. Persone capaci in legge finiscono in politica… due anni fa Trabucco diceva che si deve tenere separate queste due cose e invece cosa combina?.
Ci potete dare una spiegazione valida a tutto ciò?.
Grazie
Ciao Michele, il Professor Trabucco lo ha spiegato nel video. Fortunatamente è stato eletto come Consigliere Comunale a Belluno, c’è bisogne di persone capaci e competenti proprio per NON lasciare spazio a gente inadeguata, incapace e corrotta!