La politica per Margherita Hack
Condividi54Ecco un altro video da parte dei nostri utenti!
Ricordiamo la nota astrofisica Margherita Hack con questa intervista a 360 gradi su di lei.
Un’opportinità nell’ascoltare e ragionare sul punto di vista di questa astrofisica di fama mondiale.
Buona visione!
Con la censura che avanza e con l’agenda 2030 sempre più opprimente è arrivato il momento di unirsi più che mai. Abbiamo creato il forum per gli utenti e la libreria per accedere ai documenti anche se dovessero staccare internet. Il passaggio successivo è l’abbonamento a vita che ti permetterà di ricevere l’informazione anche se dovesse succedere il peggio CLICCA QUI ADESSO PER ABBONARTI. L’offerta scade il 5 Ottobre 2023
Anonymous
Questo video/articolo è stato realizzato da una persona che non è collegata a Numero6.org
Anonymous è il profilo anonimo della piattaforma dove pubblichiamo i video che ci hanno segnalato gli utenti.
I video sono ospitati sulla nostra piattaforma o su Lbry in modo da non poter essere censurati.
10 comments
Tante verità ma non tutto…..
Tante verità indubbiamente.
Ricordo con poco piacere gli interventi di Margherita Hack alla trasmissione “Misteri” condotta da Lorenza Foschini su Raidue negli anni ‘90.
Una furia contro chiunque si esprimesse contro la “versione ufficiale della scienza”.
purtroppo chi e’ inquadrato all’interno di un percorso scientifico “mainstream”, risente di difetti di questo tipo…ciononostante, a torto o a ragione, con pregi e difetti, preferisco molto di piu’ la schiettezza che era propria della Hack, rispetto allo scempio di gente che rinnega perfino la stessa scienza, i propri studi e le proprie ricerche, perche’ ci sono pressioni esterne troppo forti in ambito scientifico, che devono corroborare a qualunque costo i doggmi scientifici che imperversano, basta guardare cosa dice gente come Mario Tozzi, al di la’ della modesta caratura scientifica del soggetto in questione…credo che persone come la Hack, piuttosto che rinnegare se stessi e il proprio percorso scientifico, di sicuro avrebbe almeno taciuto, non potendo parlare liberamente
Bah…già il fatto che provenga dalla Toscana (rispetto solo Maiorano il quale ha denunciato renzie e i miei amici grossetani di sicuro non sinistrati e non limitati cor cervello) beh la dice lunga. Lei è n’artra comunista o simil tale, parla male der duce (è vero vi era molta più ignoranza ma sicuramente più liberi come società), attacca berlusca (che è un pappone pedofilato, chiariamo, oltre che pallone gonfiato) ma non attacca o critica l’amico suo renzie….insomma politicamente iniqua, tornasse ad occuparsi di fisica o fisica astronomica, perché de politica ce capisce quanto io de fisica quantica
che bella boccata d’ossigeno Morris..un piccolo intermezzo, rispetto alla pesante vita quotidiana che ci tocca digerire…..e’ bello sentirel a storia e le opinioni di una libera pensatrice come Margherita Hack, che ha vissuto esperienze dure come il fascismo, ma che ha mantenuto l’indipendenza di intelletto e ragione, senza vendere la propria liberta’ ed idee alla ragion di stato, o meglio, nel nostro caso, di regime..speriamo che non accada mai a persone come lei, rimaste intellettualmente oneste, come invece si vede quotidianamente accadere da da parte di tristi schiere di sedicenti intelletttuali e non, che usano la scusa del “tengo famiglia”, per vendersi squallidamente per bieco interesse personale,
Ciao donaz
Una ashekenazi….Morris…è carta straccia che ha saputo bene di nn aver raccontato solo verità ma anche tante bugie….Quel che era giusto che noi comuni mortali sapessimo e avremmo dovuto credere…
Concordo
Si, questo è vero… Ma si guarda sempre il bicchiere mezzo vuoto!!!