L’importanza della vitamina D contro l’oscuramento del sole
Condividi186Oggi vi mostriamo una riflessione riguardo le vitamine D.
Cos’è la vitamina D? E’ chiamata “vitamina del sole” siccome è ottenibile stando alla luce naturale. E’ fondamentale per l’umore, le ossa e lo stress.
Ma come trovarlo? Cosa succederebbe se mancasse questa vitamina? Come aumentare l’efficacia di tale vitamina?
Cosa succederebbe se mancasse l’esposizione alla luce solare?
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI grazie a 5 giorni di prova gratuita. CLICCA QUI ADESSO
Numero 6
L'unione fa la forza. Il team di Numero6.org è formato da persone che hanno detto basta a censura ed imposizioni da parte dello stato. L'informazione ci renderà liberi.
9 comments
Non conoscevo questo ragazzo. Bravo. Preparato, simpatico, bella presenza.
Un’ottima aggiunta alla piattaforma.
Bravo Morris e bravo a questo giovane presentatore.
Molto utile grazie.
Esperia a fatta già da alcuni anni: integrazione “seria” di vitamina D che nessun medico mai ti consiglierà di fare. Ai pony ammaestrati laureati in medicina dicono che integrare vitamina D significa somministrare 25/50 mila unità al mese. Io nel primo anno ne prendevo 10 mila al giorno. Questo è il grande problema dell’epoca che stiamo vivendo: siamo continuamente depistati e portati fuori da noi stessi, terrorizzati privati del buon senso e anche del coraggio. Vendrame comunque mi fa abbastanza incazzare: parla sempre di evidenze scientifiche, che son le stesse che ci stanno imponendo il vaccino/veleno mortale.
grazie per i commenti ragazzi!!!
La mia opinione è che l’olio di fegato di merluzzo sia da evitare. È ricco di grassi polinsaturi che sono molto dannosi per l’organismo. Anche se conservati bene si ossidano quando ingeriti.
La vitamina A, da retinoidi e non beta carotena, è ottima ma sempre bene aggiungere vitamina E che la protegge da ossidazione. Gli ‘eccessi’ di vit A sono spesso dovuti all’ossidazione e non già dalla vitamina stessa.
mia madre me lo aveva dato da piccolo l olio di fegato di merluzzo.
Un cucchiaio tutte le mattine, nonostante facesse schifo risolvevo la cosa con una fettina di limone e zucchero….le ho chiesto io di continuare a prenderlo mi faceva stare bene per qualche motivo che percepivo solo intuitivamente probabilmente…
a differenza di tutti i miei compagni di scuola non mi ammalavo mai…
ho persino mangiato col cucchiaio della mia vicina e compagna di classe per prendere la varicella ma niente da fare…..l unico a non averla presa in tutta la scuola elementare credo
ragazzi, da quando assumo vitamina d piu la c, non so piu’ cose’ un raffreddore.
Interessante documentario di vera divulgazione scientifica; la prevenzione e la corretta alimentazione dovrebbe essere insegnata nelle scuole fin dalla più tenera età. Come dicono i medici intervistati da Morris, è la prevenzione e la vitamina D e C, oltre che lo zinco, il selenio, la lattoferrina a fare la differenza, non farmaci e vaccini per ingrassare le tasche delle case farmaceutiche. Ma per i medici di regime tutto ciò è pura bestemmia.
Grazie Roby!