Attualità e Politica

L’Europa nella trappola del gas

I combustibili di origine fossile, presentati come “naturali”, tengono stretti l’Europa legata a vincoli contrattuali lontana dal raggiungere l’indipendenza con le risorse rinnovabili.

Diventare invisibile per il 2026 non sarà più una scelta ma una necessità. L’identità digitale sta per arrivare in tutti gli stati del mondo. Scopri come fare CLICCA QUI ADESSO DIVENTARE INVISIBILE

ARTICOLI CORRELATI

I segreti del Consiglio dell’unione europea: cos’è la trasparenza?

Numero 6

8 comments

Marcella Dal Zotto 17/12/2022 at 20:02

Posso essere schietta? Ma andassero tutti a fan c.. O

BOBBI . 21/01/2022 at 14:35

Grazie

Sergio Salvelli 27/04/2021 at 20:30

Avendo vissuto nella punta produttiva della “terza rivoluzione industriale” anni 50… fino1963-64 (Kennedy Crusciov Giovanni XXIII fatti fuori) e vista la sua “progressiva discesa “dopo le delocalizzazioni e globalizzazioni, ho assististo al passaggio dalla produzione (e riscaldamento di casa) col cabone kerosene e altri derivati del petrolio…al METANO CHE DI DA UNA MANO…ora questo costa il 22% in energia pura in kw e metri cubi di consumo ….e si paga un 68% di tasse nascoste sotto voce trasporto contatori iva aumento iva su consumo ecc.Cose gia’ saldate da decenni dai nostri Padri e noi per mantenere un carrozzone di funzionari e personale tutti assunti e mantenuti come sappiamo….il gioco e’ sempre quello tira molla pubblico privato a seconda delle false ideologie create…risultato? DOMINIO DEI SOLITI…sfuggire e’ possibile (penso)solo dopo un conflitto termonucleare tipo 2 che coinvolga tutti per ricominciare,altrimenti hanno sempre in mano il gioco loro schiavi /padroni.

Walter 28/04/2021 at 00:08

Concordo pienamente chi comanda il gioco propone sempre qualcosa di nuovo e la mandria lo prende … in tutti i sensi…

Drey Pîrat 27/04/2021 at 18:52

Gia’ perche’ una cella diciamo ad “elettrolisi” che produce l indrogeno giusto nella quantita’ necessaria alla potenza da erogare (in modo da ridurre i rischi dell immagazzinamento) non sono mai riusciti ad inventarla e chi la ha fatto e stato fatto sparire….pezzi dimmerda e’ troppo poco

Donatella Bodini 27/04/2021 at 13:23

Grazie, bel video, ma non condivido la parte sulla nocività del gas. Sappiamo bene che i presunti cambiamenti climatici non hanno niente a che fare né col metano né coi combustibili fossili né con la Co2. Detto ciò, finché ci sarà questo gigantesco conflitto di interessi non vedremo mai delle soluzioni energetiche pulite e convenienti per tutti ; )

Walter 28/04/2021 at 00:10

Ritengo si riferisca all’estrazione del gas e non al consumo dello stesso.

Donatella Bodini 28/04/2021 at 08:22

Ok, può essere. Comunque è lo stesso. In realtà l’estrazione di tutte le materie prime inquina… Ma il cambiamento climatico non è determinato da questo

Scrivi un commento

Questo sito web utilizza Cookies per migliorare la tua esperienza. Se hai dubbi o domande riguardo la nostra privacy & cookies policy, visita la seguente pagina. Accetta Leggi più info