Trasferirsi a Zanzibar ed in Tanzania: spiagge stupende senza moscone
Condividi92Presidente: Ali Mohamed Shein
Costo della vita: la tariffa mensile per un centro sportiva è pari a 23 euro; un abbonamento mensile per i trasporti lo pagheresti 7 euro circa ed un pasto in un ristorante economico ti verrà a costare sulle 4 euro.
Attrazioni: Stone Town, la capitale è la zona più affollata sia di giorno che di notte, ha moltissimo da offrire, consigliata la visita al mercato di Darajani molto caratteristico; Paje è un villaggio ancorato alla vita passata con la sua popolazione che vive di pesca ed altre attività legate alla tradizione; Makunduchi è un imperdibile cittadina che si divide sia nella parte vecchia sulla costa che nella parte nuova che sorge nell’entroterra e dove sorgono diversi edifici pubblici e diversi negozi.
Questo luogo è famoso soprattutto per la festa di “Mwaka Kogwa”, una festa di tradizione persiana e che si celebra il 23 luglio di ogni anno; Kiwengwa e Pwani Mchangani infine sono due angoli di paradiso, siti sulla costa est, caratterizzati da lunghe spiagge di sabbia bianca e mare cristallino. Come il resto della costa est sono spiagge influenzate dal forte fenomeno delle maree.
Area in km quadrati: 2,461 × 10^9 m²
Moneta: Scellino tanzaniano, 1 scellino equivale a 0,00036 euro
Popolazione: 1.303.569 abitanti
MASCHERINA: non obbligatoria
NUMERO DI MORTI nel 2020: 21
TASSO DI CRIMINALITÀ’: 59.10%
LOCKDOWN: periodo di lockdown parziale tra Marzo e Maggio.
Non ci sono restrizioni su incontri o servizi pubblici. Alcuni hotel, bar e ristoranti rimangono chiusi per il momento. Dovresti continuare a praticare le misure consigliate da PHE come il lavaggio delle mani e l’allontanamento sociale
Lingua: swahili, inglese
Visto: Il visto è considerato obbligatorio per qualunque persona provenga da un paese al di fuori dalla Tanzania o dai paesi esenti (fra cui si trovano paesi africani, asiatici, isole caraibiche e soli 3 paesi europei fra cui la Romania, Malta e Cipro).
Ci sono diverse categorie di visti che puoi richiedere:
- visto di singola entrata: ha la validità di 3 mesi dalla data di rilascio e il periodo massimo di permanenza è di 90 giorni . La residua validità del passaporto al momento del tale rilascio del visto non deve essere inferiore di 6 mesi .
- il visto della doppia entrata: ha la validità di 6 mesi dall’inizio della data di rilascio e il periodo massimo di permanenza di 90 giorni in totale. La validità del passaporto al momento del rilascio di questo visto non deve essere inferiore a 9 mesi .
- Il multiplo visto di ingresso: ha una validità di 12 mesi dalla data del rilascio e il periodo massimo di soggiorno in Tanzania è di 120 giorni. Ogni entrata non deve superare 90 giorni.
Documenti: passaporto e visto
Affitti:
Affitti mensili:
- Appartamento (1 camera da letto) centro città: 713.903,92 TSh: 254.25 euro
- Appartamento (1 camera da letto) fuori città: 657.700,89 TSh: 234.20 euro
- Appartamento (3 camere da letto) centro città: 1.751.790,53 TSh: 623.80 euro
- Appartamento (3 camere da letto) fuori città: 1.578.899,22 TSh: 562.23 euro
Assistenza sanitaria:
Consigliabile fare una assicurazione sanitaria, che preveda il rimborso del rimpatrio aereo in Italia e le eventuali spese mediche. In questo modo sarà possibile richiedere le prestazioni sanitarie private o farsi trasferire in città meglio attrezzate.
Vige l’obbligo del vaccino contro la febbre gialla.
Patente: Per guidare a Zanzibar occorre un permesso di guida temporaneo, la patente internazionale non vale. Ad ottenerlo ci pensa il noleggiatore. Basta fornirgli copia del passaporto e copia della patente. Il costo è di 10000 scellini.
Webcam
Spiaggia https://www.webcamtaxi.com/en/tanzania/zanzibar/page-beach.html
Arcipelago composto da due isole maggiori: Unguja e Pemba, e numerose isole minori, Zanzibar fa parte della Tanzania e ancora oggi è uno dei paradisi terrestri più incontaminati al mondo. L’isola di Unguja ospita la capitale, Zanzibar City, famosa soprattutto per il quartiere antico di Stone Town e le spiagge delle coste, dove sorgono numerosi villaggi turistici.
Il governo rivoluzionario di Zanzibar ha a capo il Presidente Ali Mohamed Shein.
Zanzibar ha una superficie di 2500 chilometri quadrati con un totale di 1 300 000 abitanti. 2 ore avanti rispetto all’ora italiana. È estate 10 mesi all’anno e invece nei mesi di dicembre e gennaio si assiste all’arrivo della stagione delle piogge.
La moneta utilizzata è lo Scellino tanzaniano che ad oggi (gennaio 2021) equivale a 0.00036 euro.
Per quanto riguarda la lingua, non sarà un problema se hai una buona conoscenza della lingua inglese poiché grazie al turismo gran parte della popolazione oltre a parlare lo swahili (lingua madre) si destreggia molto bene anche con l’inglese.
Tra le attrazioni principali ci sono Stone Town, la capitale nonché la zona più affollata sia di giorno che di notte, ha moltissimo da offrire, consigliata la visita al mercato di Darajani molto caratteristico; Paje invece è un villaggio ancorato alla vita passata con la sua popolazione che vive di pesca ed altre attività legate alla tradizione; Makunduchi è un imperdibile cittadina che si divide sia nella parte vecchia sulla costa che nella parte nuova che sorge nell’entroterra e dove sorgono diversi edifici pubblici e diversi negozi; questo luogo è famoso soprattutto per la festa di “Mwaka Kogwa”, una festa di tradizione persiana che si celebra il 23 luglio di ogni anno; Kiwengwa e Pwani Mchangani infine sono due angoli di paradiso, siti sulla costa est, caratterizzati da lunghe spiagge di sabbia bianca e mare cristallino.
Un aspetto sicuramente tosto con cui convivere è la scarsa sanità, se avrete bisogno di specialisti sarete costretti a dover tornare in Italia; si trovano tutti i medicinali ma non ci sono strutture ospedaliere di qualità a cui affidarsi, a parte poche cliniche di gestione europea.
È quindi fortemente consigliato fare una assicurazione sanitaria, che preveda il rimborso del rimpatrio aereo in Italia e le eventuali spese mediche. In questo modo sarà possibile richiedere le prestazioni sanitarie private o farsi trasferire in città meglio attrezzate.
Infine e non poco importante vige l’obbligo del vaccino contro la febbre gialla.
Pensare di riuscire a trovare facilmente lavoro ben pagato a Zanzibar non è un’impresa semplice poiché i dipendenti sono principalmente locali.
Tanti italiani hanno diverse attività, soprattutto nel settore turistico (hotel, ristoranti, bar), il governo non consente alti numeri di assunzioni da parte di stranieri, perciò se la tua idea è quella di trovare lavoro informati bene prima della partenza.
Zanzibar registra un indice di criminalità pari al 59.10 il che significa che questa è relativamente diffusa in tutto il paese con un aumento tendenziale alla violenza negli ultimi anni.
I furti possono avvenire a causa della grande povertà che regna nel paese, ma fortunatamente non è un problema frequente; si consiglia comunque sempre la massima prudenza in questo tipo di paesi, poiché noi italiani veniamo visti come coloro che stanno bene e che hanno i soldi.
Per raggiungere Zanzibar ti verranno richiesti per la partenza il passaporto ed anche il visto.
Puoi optare per diversi tipi di visto tra i quali il visto di singola entrata, che ha una validità di 3 mesi dalla data di rilascio e un periodo di permanenza pari a 90 giorni.
Il visto di doppia entrata invece ha una validità di 6 mesi e il periodo di permanenza rimane di 90 giorni. Infine puoi optare per il multiplo visto di ingresso, il quale ha una validità di 12 mesi ed il periodo di permanenza si alza a 120 giorni.
Se la tua intenzione è quella di trovare un appartamento in affitto i prezzi si aggirano tra le 250 euro e 600 euro relativamente alla grandezza di quest’ultimo.
Se vuoi invece acquistare un immobile, i prezzi partono dagli 800 euro a metro quadro a salire.
La vita costa meno, anche se bisogna sfatare il mito che si possa vivere con poche centinaia di euro al mese. Per darti un’idea, la tariffa mensile per una palestra è pari a 23 euro; un abbonamento mensile per i trasporti lo pagheresti 7 euro circa ed un pasto in un ristorante economico ti verrà a costare sulle 4 euro.
Parlando adesso della questione coronavirus, a Zanzibar da inizio pandemia ad oggi si sono registrati 21 decessi in totale; è stato fatto un breve lockdown tra Marzo e Maggio ma attualmente non ci sono restrizioni particolari.Tuttavia alcuni hotel, bar e ristoranti rimangono chiusi per il momento. La mascherina non è obbligatoria ed è usata da pochissime persone.
In generale la Tanzania e Zanzibar sono uno dei posti al mondo dove il Covid-19 non esiste. Non è chiaro se questo sia dovuto ad un miracolo locale o se invece è semplicemente dovuto al fatto che il presidente Ali Mohamed Shein non abbia deciso di accettare la politica del grande reset.
In conclusione, trasferirsi e lavorare a Zanzibar può risultare una buona idea se si vuole evadere dalla vita frenetica della città, è altrettanto vero che sarà più facile per una persona giovane in quanto tra i requisiti necessari per poter vivere sull’isola vi sono in particolar modo una buona capacità di adattamento; per esempio nei periodi più caldi e di maggiore affluenza del turismo è normale la mancanza di acqua.
Non ci sono infatti pozzi d’acqua sufficienti a garantire un costante rifornimento alla popolazione; è altresì normale una sospensione elettrica 2/3 volte la settimana, che spesso dura giornate intere. Valuta bene prima della tua partenza, le spiagge paradisiache di Zanzibar potrebbero trasformarsi in un incubo!
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI grazie a 5 giorni di prova gratuita. CLICCA QUI ADESSO
10 comments
mmmm non c’è solo il problema del pass verde e relativi. Quella parte di Africa si sta staccando e neanche tanto lentamente. Per ora è Kenya ad avere i maggiori danni, ma la spaccatura procede velocemente le isole potrebbero spostarsi semplicemente , affondare o spaccarsi. Non c’è neanche da illudersi che il tutto possa avvenire in milioni di anni, Atlantide docet. https://gyazo.com/aecd8c2e3ccaa1be010ee38199b12004
https://gyazo.com/e4adc8b51583c257f85a2fee38b4f1cb
Ciao a tutti, sono diversi anni che vado a Zanzibar nella zona di Jambiani, il lockdown di marzo l’ho passato li e sono potuto rientrare solo ad agosto.a presto apriro’ un’ attivita’.
E’ un posto meraviglioso a livello naturale pero’ come Morris dice nel video ci sono delle criticita’ importanti, Clima umido e caldissimo in estate, stagione delle pioggie dura circa 2 mesi. Sanita’ scarsissima, abitudini della popolazione molto diverse dalle nostre. Insomma un paradiso che ti mette alla prova…..non per tutti.
Amico mio stiamo in contatto perche’ come posso credo che ti raggiungero’, mi sono gia’ fatto 9 anni di africa e…..mimi najua ata ki-swahili….che attivita’ hai in mente di aprire ha per caso a che fare con ristorazione o intrattenimento???
Ho amici olandesi di origine molto potenti poco distante (a mombasa) che sarebbero anche felici di un mio ritorno o comunque riavvicinamento……il clima lo conosco bene e la gente anche, sono sicuro che si possono fare grandi cose in un paradiso cosi, ma anche senza essere megalomani trovare un po’ di tranquillita’ e fare cio’ che ti piace e’ gia’ una vittoria oggigiorno con questo mondo dimmerda che ci stanno preparando sotto il culo…ciao fatti sentire tafadali
…non mi convince x niente…tanta miseria…troppa delinquenza…molto poche le opportunità di lavoro…Insomma nessun reale vantaggio…anzi..!
Ciao Morris, grazie delle informazioni. Perché non ci parli della Russia, in particolare modo di Mosca e San Pietroburgo?
morris fai qualcosa su capo verde
Ciao Antonietta, per ora non ci siamo informati su Capo Verde, vediamo se riusciamo a trovare delle informazioni!
Ci sono stato una volta in vacanza ma non ci andrò mai più in vita mia !!!!
Sulla spiaggia c’erano vu cumprà tutto il giorno a rompere le scatole.
Acqua non sempre disponibile (andata via anche mentre facevo la doccia in bagno).
In giro x la cittadina, brutte facce su motorini, tipo scippatori.
Unica cosa davvero bella : la spiaggia e il mare. Ma appena uscivi dall’acqua, ad aspettarti, c’erano già i vu cumprà x venderti qualcos’altro. Un incubo.
Orribile ricordo. Orribile.
Più avanti probabile farò un giretto… proprio lì!
Grande Anna!