Trasferirsi in Costa Rica
Condividi109Presidente: Carlos Alvarado Quesada
Costo della vita: medio. Pasto: in ristorante economico €6,06, Biglietto: mensile trasporti locali €40,24, Palestra: 1 mese per 1 adulto €39,88.
Città principali: Alajuela. Cartago, Limón.
Area in km quadrati: 51.100 km²
Moneta: Colón Costaricano, 1 colon equivale a 0,0013 euro
Popolazione: 5 047 561
MASCHERINA: obbligatoria dal 9 settembre in tutti gli spazi pubblici
NUMERO DI MORTI nel 2020: 2518
TASSO DI CRIMINALITÀ’: La Costa Rica è il paese che, rispetto a tutta l’area latinoamericana, ha il livello più basso di criminalità pari a 54,94 anche se, purtroppo, come sta succedendo nel resto del mondo, è in aumento
LOCKDOWN: esercizi commerciali rimangono aperti solo se hanno requisiti sanitari ed il fine settimana l’apertura è consentita solamente ad attività che dispongono di permessi concessi dal ministero della salute.
Lingua: Spagnolo, inglese
Visto: Non necessario fino a 3 mesi di permanenza turistica. richiedere la residenza temporanea; infatti, prima di ottenere la residenza permanente che permette di risiedere nel Paese a tempo indeterminato, è necessario aver ottenuto per 3 anni la residenza temporanea.
Documenti: Passaporto in corso di validità e biglietto aereo di ritorno. Con i documenti elencati vi verrà rilasciato il permesso turistico con validità di 90 giorni.
Affitti: I prezzi di alloggi in affitto o in vendita variano molto a seconda dell’area geografica e delle caratteristiche. Per affittare una villetta con giardino si spendono tra i 300 e i 600 euro al mese, mentre per un piccolo appartamento vicino alla spiaggia ne servono di più.
Se vuoi acquistare un terreno invece si parte dai 3/5 dollari al mq fino a 100/150 dollari e più al mq.
Per quanto riguarda le bollette dell’acqua e della luce, bisogna mettere in conto all’incirca 40 euro al mese. Per gli abbonamenti alla tv e a internet se ne devono sommare altri 50.
Assistenza sanitaria: Nella Costa Rica il sistema sanitario è considerato dalla Stato una responsabilità pubblica. Ritenuto dalle Nazioni Unite il migliore in America Latina assieme a quello cubano, è generalmente considerato uno dei migliori al mondo. La qualità delle cure mediche è paragonabile a quella delle più qualificate strutture italiane, ma con un costo che è nettamente inferiore. Ciò non significa che a volte le liste di attesa siano molto lunghe e che alcuni ospedali, specie nella capitale, siano eccessivamente affollati.
Patente: fino a 3 mesi con patente italiana altrimenti conversione patente
La Costa Rica si estende dall’oceano Pacifico fino al Mar dei Caraibi per un totale di 51 mila chilometri quadrati e 5 milioni circa di abitanti.
Stiamo parlando di una repubblica presidenziale con a capo Carlos Alvarado Quesada.
La moneta utilizzata è il Colón Costaricano che ad oggi, gennaio 2021, equivale a 0,0013 euro.
In nessun altro posto si può trovare tanta varietà di paesaggi e climi come qui. Alcune tra le città più conosciute sono Alajuela, una delle province più estese seguita da Cartago, conosciuta anche come la “vecchia metropoli” e infine Limon è un vero paradiso naturale.
La Costa Rica si differenzia dagli altri paesi del Sud America per essere un paese relativamente tranquillo, dotato di un’economia molto stabile e con un sistema sanitario pubblico considerato dalle Nazioni Unite il migliore in America Latina assieme a quello cubano.
Bisogna dire però che anche se sotto questo punto fa sempre parte di uno degli Stati migliori tra quelli del Centro e Sud America, il livello di microcriminalità e criminalità è pari al 54,94 e quindi alto se paragonato a quello a cui si è abituati vivendo nei paesi Occidentali.
Se la tua intenzione è quella di trovarti un lavoro, non sarà così facile ottenere il permesso di lavoro annuale a meno che tu non sia altamente qualificato in uno specifico settore lavorativo, il settore più profittevole è senza dubbio quello turistico grazie al quale negli ultimi anni è diffuso molto l’utilizzo dell’inglese. Se quindi non sai parlare lo spagnolo te la puoi sempre cavare parlando inglese.
Il costo della vita non è così basso, soprattutto per quanto riguarda generi alimentari importati da altri paesi che costano più del doppio del loro prezzo originale.
Diverso è per gli affitti, per farci un’idea, per affittare una villetta con giardino si spendono tra i 300 e i 600 euro al mese, se vuoi acquistare un terreno invece si parte da 1150 euro in su, ovviamente il prezzo varia in base alla zona.
Per quanto riguarda le bollette dell’acqua e della luce, bisogna mettere in conto all’incirca 40 euro al mese. Per gli abbonamenti alla tv e ad internet se ne devono sommare altri 50.
Un pasto in un ristorante economico lo pagheresti all’incirca €6,06, un biglietto mensile per trasporti locali €40,24, un abbonamento mensile in palestra €40.00.
Al tuo arrivo ti verrà chiesto di presentare il passaporto ed un biglietto aereo di ritorno e ti verrà poi rilasciato un permesso turistico con una validità di 90 giorni.
Se invece intendi soggiornare per più di 3 mesi dovrai richiedere la residenza temporanea e dopo 3 anni otterrai quella permanente per poter rimanere a tempo illimitato.
Affrontando adesso il tema covid, si è registrato un totale di 2518 decessi da inizio pandemia. Attualmente gli esercizi commerciali rimangono aperti durante la settimana solo se hanno i requisiti sanitari ed il fine settimana l’apertura è consentita solamente ad attività che dispongono di permessi concessi dal ministero della salute.
Inoltre la mascherina è obbligatoria in tutti gli spazi pubblici a partire dal 9 settembre 2020.
In generale gli hotel sono aperti in Costa Rica e così come lo sono i ristoranti e le altre attività commerciali.
Dalla ricerca effettuata è emerso che trasferirsi in Costa Rica è effettivamente possibile ed è molto più facile al confronto di altri stati quali la Nuova Zelanda, Bielorussia, Svezia e Tanzania.
Quindi se stai cercando un posto dove andare a vivere e non hai problemi di vivere in un posto dove c’è il sole e caldo tutto l’anno, il Costa Rica può rivelarsi la meta giusta.
51 comments
Vorrei sapere se Santo Domingo potrebbe essere un posto sicuro per trasferirsi.
morrissan non hai paura che se il costarica o paesi simili non si adegueranno al nwo, in qualche modo verranno isolati o impoveriti con manovre occulte da parte delle banke in stile spread o peggio, con embarghi alimentari e di materie prime(sempre occulti)?
Ciao Morris, essendo un abbonato full, non comprendo perché non mi permette di accedere a questo video. Eppure lo avevo già visionato una volta e volevo riguardarlo. Dove sta l’errore? È stato rimosso il video?
ci sto pensando anch’io , se avete progetti ci sentiamo in pvt lasciate contatti
Ciao a tutti, CERCASI persone e famiglie con bambini per andare a vivere in Costa Rica per aiutarsi, appoggiarsi, condividere esperienze e ovviamente liberi di vivere la propria vita. Noi siamo in tre, io mia moglie e bambina di 3 anni quasi. Ovviamente persone per bene, non truffatori, criminali, squali, sciacalli, venditori ecc… gente con la quale condividere dei rapporti umani. No speculazione. Sveglia gente organizziamoci.
Ciao, sto valutando anch’io cosa fare, sono un sanitario e a giorni perdo il lavoro per colpa del ‘nino’. Caro Morris urge trovare veramente un posto dove spostarsi. Ci sono paesi che hanno chiuso con sta farsa?
Sarebbe meraviglioso spostarsi in gruppo. Ovviamente con umanità e senza secondi fini.
Secondo te un infermiere trova lavoro?