Trasferirsi in Costa Rica
Condividi110Presidente: Carlos Alvarado Quesada
Costo della vita: medio. Pasto: in ristorante economico €6,06, Biglietto: mensile trasporti locali €40,24, Palestra: 1 mese per 1 adulto €39,88.
Città principali: Alajuela. Cartago, Limón.
Area in km quadrati: 51.100 km²
Moneta: Colón Costaricano, 1 colon equivale a 0,0013 euro
Popolazione: 5 047 561
MASCHERINA: obbligatoria dal 9 settembre in tutti gli spazi pubblici
NUMERO DI MORTI nel 2020: 2518
TASSO DI CRIMINALITÀ’: La Costa Rica è il paese che, rispetto a tutta l’area latinoamericana, ha il livello più basso di criminalità pari a 54,94 anche se, purtroppo, come sta succedendo nel resto del mondo, è in aumento
LOCKDOWN: esercizi commerciali rimangono aperti solo se hanno requisiti sanitari ed il fine settimana l’apertura è consentita solamente ad attività che dispongono di permessi concessi dal ministero della salute.
Lingua: Spagnolo, inglese
Visto: Non necessario fino a 3 mesi di permanenza turistica. richiedere la residenza temporanea; infatti, prima di ottenere la residenza permanente che permette di risiedere nel Paese a tempo indeterminato, è necessario aver ottenuto per 3 anni la residenza temporanea.
Documenti: Passaporto in corso di validità e biglietto aereo di ritorno. Con i documenti elencati vi verrà rilasciato il permesso turistico con validità di 90 giorni.
Affitti: I prezzi di alloggi in affitto o in vendita variano molto a seconda dell’area geografica e delle caratteristiche. Per affittare una villetta con giardino si spendono tra i 300 e i 600 euro al mese, mentre per un piccolo appartamento vicino alla spiaggia ne servono di più.
Se vuoi acquistare un terreno invece si parte dai 3/5 dollari al mq fino a 100/150 dollari e più al mq.
Per quanto riguarda le bollette dell’acqua e della luce, bisogna mettere in conto all’incirca 40 euro al mese. Per gli abbonamenti alla tv e a internet se ne devono sommare altri 50.
Assistenza sanitaria: Nella Costa Rica il sistema sanitario è considerato dalla Stato una responsabilità pubblica. Ritenuto dalle Nazioni Unite il migliore in America Latina assieme a quello cubano, è generalmente considerato uno dei migliori al mondo. La qualità delle cure mediche è paragonabile a quella delle più qualificate strutture italiane, ma con un costo che è nettamente inferiore. Ciò non significa che a volte le liste di attesa siano molto lunghe e che alcuni ospedali, specie nella capitale, siano eccessivamente affollati.
Patente: fino a 3 mesi con patente italiana altrimenti conversione patente
La Costa Rica si estende dall’oceano Pacifico fino al Mar dei Caraibi per un totale di 51 mila chilometri quadrati e 5 milioni circa di abitanti.
Stiamo parlando di una repubblica presidenziale con a capo Carlos Alvarado Quesada.
La moneta utilizzata è il Colón Costaricano che ad oggi, gennaio 2021, equivale a 0,0013 euro.
In nessun altro posto si può trovare tanta varietà di paesaggi e climi come qui. Alcune tra le città più conosciute sono Alajuela, una delle province più estese seguita da Cartago, conosciuta anche come la “vecchia metropoli” e infine Limon è un vero paradiso naturale.
La Costa Rica si differenzia dagli altri paesi del Sud America per essere un paese relativamente tranquillo, dotato di un’economia molto stabile e con un sistema sanitario pubblico considerato dalle Nazioni Unite il migliore in America Latina assieme a quello cubano.
Bisogna dire però che anche se sotto questo punto fa sempre parte di uno degli Stati migliori tra quelli del Centro e Sud America, il livello di microcriminalità e criminalità è pari al 54,94 e quindi alto se paragonato a quello a cui si è abituati vivendo nei paesi Occidentali.
Se la tua intenzione è quella di trovarti un lavoro, non sarà così facile ottenere il permesso di lavoro annuale a meno che tu non sia altamente qualificato in uno specifico settore lavorativo, il settore più profittevole è senza dubbio quello turistico grazie al quale negli ultimi anni è diffuso molto l’utilizzo dell’inglese. Se quindi non sai parlare lo spagnolo te la puoi sempre cavare parlando inglese.
Il costo della vita non è così basso, soprattutto per quanto riguarda generi alimentari importati da altri paesi che costano più del doppio del loro prezzo originale.
Diverso è per gli affitti, per farci un’idea, per affittare una villetta con giardino si spendono tra i 300 e i 600 euro al mese, se vuoi acquistare un terreno invece si parte da 1150 euro in su, ovviamente il prezzo varia in base alla zona.
Per quanto riguarda le bollette dell’acqua e della luce, bisogna mettere in conto all’incirca 40 euro al mese. Per gli abbonamenti alla tv e ad internet se ne devono sommare altri 50.
Un pasto in un ristorante economico lo pagheresti all’incirca €6,06, un biglietto mensile per trasporti locali €40,24, un abbonamento mensile in palestra €40.00.
Al tuo arrivo ti verrà chiesto di presentare il passaporto ed un biglietto aereo di ritorno e ti verrà poi rilasciato un permesso turistico con una validità di 90 giorni.
Se invece intendi soggiornare per più di 3 mesi dovrai richiedere la residenza temporanea e dopo 3 anni otterrai quella permanente per poter rimanere a tempo illimitato.
Affrontando adesso il tema covid, si è registrato un totale di 2518 decessi da inizio pandemia. Attualmente gli esercizi commerciali rimangono aperti durante la settimana solo se hanno i requisiti sanitari ed il fine settimana l’apertura è consentita solamente ad attività che dispongono di permessi concessi dal ministero della salute.
Inoltre la mascherina è obbligatoria in tutti gli spazi pubblici a partire dal 9 settembre 2020.
In generale gli hotel sono aperti in Costa Rica e così come lo sono i ristoranti e le altre attività commerciali.
Dalla ricerca effettuata è emerso che trasferirsi in Costa Rica è effettivamente possibile ed è molto più facile al confronto di altri stati quali la Nuova Zelanda, Bielorussia, Svezia e Tanzania.
Quindi se stai cercando un posto dove andare a vivere e non hai problemi di vivere in un posto dove c’è il sole e caldo tutto l’anno, il Costa Rica può rivelarsi la meta giusta.
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI. CLICCA QUI ADESSO
51 comments
Ciao Anna scrivimi pure via mail – jana66@libero.it
Ciao Cristina posso scriverti anche io per informazioni? Avere tips dagli amici che vivono sul posto è sempre utile. Grazie 💚✌️
Ciao Cristina, siamo una coppia, 50 enni, e ci ha sempre affascinato la Costa Rica. Possiamo contattarti gentilmente ?
Grazie in anticipo 💚 💚 💚
Ciao Morris anche noi da settembre siamo scappati da Gran Canaria ora ci troviamo in Portogallo, sembrava tranquillo ma ora si e’ allineato con il resto dell’Europa (Lockdown etc..) stiamo valutando di andare o in Brasile o in Costarica..la mia domanda e’: secondo te, in Costarica, si puo’ rinnovare il visto turistico dopo 3 mesi? Magari uscendo dal confine e rientrando dopo alcuni giorni ?
In Brasile e per uscire dalla Costa Rica ci vuole un PCR a meno che non vai in Messico in aereo. C’è possibilità di richiedere la residenza temporanea (2 anni). Se interessata al trasferimento, pure noi vogliamo andare. Mettiamoci in contatto
In Cile posso rispondere io, dato che ho vissuto lì per un po’ nel 2016 e posso affermare che per un Italiano o un europeo in generale, anche se ispanico, non sarà così facile adattarsi e inserirsi, specie nel lavoro. Il temperamento del cileno per contro è di solito molto più amichevole. Anche rinnovare il visto per lavoro è piuttosto seccante. La vivibilità è buona anche se tra una città e l’altra possono esserci sostanziali differenze e notevoli distanze da percorrere con molte ore di bus o d’auto. Già nelle regioni centrali come la sesta e la settima, distanti ovvero da Atacama e dall’Antartico Cileno, le temperature possono essere o molto aride o molto rigide d’inverno e le stagioni sono invertite rispetto all’Europa. Inoltre bisogna imparare a convivere con frequenti terremoti, anche di notte. Sconsiglio Santiago, belle Rancagua e Linares. Good luck!
Ciao grande Morris! Che ne pensi di Mauritius? Da ciò che so, non ci sono possibilità per chi deve lavorare ma per i pensionati potrebbe essere una buona soluzione. Con la documentazione giusta, rilasciano permessi di residenza per 10 anni. Grazie per la risposta! Un abbraccio a te ed a tutto lo staff!
…. conosco un po’ le Mauritius per terza persona, tutelano tantissimo gli indigeni, bello andarci da turista, ma non per businnes o stanziale … ciao
Troppi soldi per andare a vivere alle Mauritius. Se non ricordo male ci vuol un investimento di 500.000 euro per avere la residenza. Bel posto, tranquillo, ma super tutelato. Non ti fanno restare facilmente. Ci avevamo pensato pure noi. Se interessata alla Costa Rica, mettiamoci in contatto. Noi abbiamo preso ulteriori info e pensiamo di andarci prima possibile
Ciao Morris e team. Avevamo pensato anche noi al Costarica ma leggendo le ultime notizie ci sono venuti dei dubbi che anche li le cose stiano cambiando. Da febbraio ci saranno restrizioni al traffico veicolare dalle 10pm alle 5am, spiagge saranno chiuse dopo le 6pm, Bar aperti solo al 50% e frontiere del paese chiuse a tutto il traffico veicolare. Abbiamo poi visto che il presidente del Costarica era tra gli ospiti di Davos. Ho anche visto che hanno approvato il vaccino Pzifer per l’uso nel paese.
Ho visto inoltre che anche se iscritto all’AIRE, per effetto del fatto che il Costarica non ha un accordo bilaterale contro la doppia tassazione con l’Italia, quindi un cittadino italiano risulta ai fini fiscali ancora residente in Italia. Questo porta le pensioni ad essere tassate all’origine in Italia e non inviate lorde al pensionato nel paese in cui vive e un lavoratore dipendente deve pagare poi al governo Italiano la differenza tra le tasse pagate nel Costarica e quelle che dovrebbe versare in Italia.
Ti volevo chiedere se pensi che sia ancora una buona idea andare li?
Non é per fare polemica ma siamo in cerca di consigli. Noi viviamo in Irlanda e vorremmo anche noi scappare dai continui lockdown. Adesso il raggio di prigionia qui é di 5 km da casa. La mascherina in strada non é obbligatoria ma il 70% delle persone la porta lo stesso… che tristezza.
Grazie a tutti voi per l’importante lavoro che state facendo.
Resist.
Ciao, ho visto il presidente a Davos ma non ha detto niente di inquietante.
Per me e` un posto valido (per adesso) dove rifugiarsi .
QUindi a breve tempo x adesso
Ciao Morris, sei sicuro?🤔 oggi è fine febbraio, hai update sulla situazione in Costa Rica ?
Grazie mille 💚✌️
Ciao Morris ,non capisco perché riesco a vedere questo video senza aver fatto il log .. anche con altri telefoni
Ciao Dody, se riscontri problemi di visualizzazione contatta l’assistenza tramite questo link: https://numero6.org/contattaci/
Ciao Anna, grazie per queste informazioni. Effettivamente anche io mi ponevo gli stessi dubbi. Chiaramente a livello individuale , non abbiamo tutti la stessa capacità economica e le stesse risorse. Per chi deve maturare o vivere
con la pensione è diverso.
Conosco il paese da 15 anni ed ho tuttora amici che vivono e lavorano lì da anni, sia nella provincia di Talamanca (costa atlantica sud) che in Guanacaste (costa pacifica nord), a San José vive da più di 30 la mia amica Emma e posso garantire che è un paese godibilissimo e splendidi da ogni angolatura possibile
È vero che il costo della vita si è un po’ alzato negli ultimi anni ma lo splendore dei luoghi e l’amabilita’ degli abitanti a mio parere compensano l’aumento dei prezzi. Accarezzo da anni l’ idea di trasferirmi definitivamente. So che è superfluo dirtelo Morris ma dovessi avere necessità posso passarti le mie conoscenze in loco e mi permetto di aggiungere che la tua è un’ ottima scelta. Un abbraccio!
Grazie Cristina
Ciao Cristina. Grazie per le tue informazioni. Vorrei traferirmi li, e’ possibile contattarti o contattare i tuoi amici? Ti prego di farmi sapere, ci tengo sul serio. Grazie.
se hai intenzioni di andare pure tu, mettiamoci in contatto
Ciao Cristina, potresti passarmi qualche contatto che ho intenzioni di andare??? Grazie
Ciao Cristina, io ci sto pensando seriamente. Sto cercando di prendere contatti con qualche italiano sul posto. Potresti passarmi qualche contatto per un confronto? Grazie
Grazie Morris per queste informazioni utili e importanti. È in previsione di valutare anche il Cile? Trovo che sia molto interessante, soprattutto per il basso tasso di criminalità.
Caro Morris ho due domande da farti.
Se ti trasferisci in Costa Rica porterai con te tutto lo staff di Numero 6?
Quanto costa una domestica fissa?
Ciao, Partirei solo io. Lo staff rimarrebbe in Uk
I prezzi domestica dipende dalle ore mensili
Ciao Morris, ma con questo trasferimento da UK in Costa Rica, sarai costretto a vendere il tuo oro?
Io personalmente ho dovuto venderlo quando mi sono recentemente trasferito. Perche’ cerano limiti di circa $10k che si possono trasportare con se, e poi le informazioni fornite dalle dogane non erano chiare per niente.
Come dicevo in chat nella diretta live di oggi in Costarica mascherina in ogni dove. in più i prezzi riportati in questo articolo non sono corretti. Per un affitto di una villetta ci vogliono tanti soldini. Ho visto dei video in merito e parlavano di 35mq 350 euro, 60 mq 700 euro. Più è grande l’appartamento più costa proporzionalmente. Di solito è il contrario. Anche noi stavamo valutando il Costarica ma i costi sono esagerati ed in più c’è la mascherina da indossare.
Anche le bollette costano una follia. Ho sentito 100 euro al mese di luce e mi sembra pure 100 euro di acqua…
A me mi sembra che senza soldi non si va da nessuna parte….triste anche x noi sbollettati che dobbiamo rimanere qua col Drago🤬
La. mascherina non e obbligatoria in strada, questo te lo posso garantire.
I prezzi dipende dalle zone
Il prezzo degli affitti dipende dalla zona in cui andrai a vivere
I prezzi si, ma sono cari. Per strada è obbligatoria la mascherina. Abbiamo contattato dei francesi che vivono in Costarica ed hanno confermato. Ci sono dei video di pochissimi giorni fa nella capitale e tutti hanno la mascherina
Caro Alessandro, allora abbiamo fonti diverse.
Posso postarti almeno 10 video fatti in questi giorni e sono tutti senza mascherina.
P.S
Li trovi in inglese su youtube.
Alessandro ho un amico a Liberia che vende ed affitta case su tutto il paese, se vuoi e senza impegno ti giro i contratti.
Ciao di nuovo Cristina. Ho letto ora il messaggio per Alessandro. Posso avere il contatto anch’io? Grazie ancora.
Cara Cristina, sono interessata anch’io:
Aria
06e2800@gmail.com
Grazie
Aria se interessata al paese mettiamoci in contatto che pure noi vogliamo partire prima possibile
Ciao, girami pure i contatti. Sono interessato
Una domanda che senso avrebbe trasferirsi in Costa Rica 🇨🇷 se la mascherina è obbligatoria?
Non e` obbligatoria
Nel senso che non e` obbligatoria come in Italia
In strada giri senza
nel video dici che “è obbligatoria in tutti gli spazi pubblici, a partire dal Settembre 2020”..forse intendi nei locali?
aggiungo..cosa pensi di Cuba?
A Cuba non ti fanno manco entrare. Non si può rimanere a Cuba se non per turismo o lavoro negli hotel. Cmq tutto con scadenza breve termine