TG6 speciale: Intervista esclusiva al Dr. Mariano Amici che presenta il suo nuovo libro
Condividi124Bentornati in questo TG speciale!
Oggi per Voi, un nuova intervista al Dr. Mariano AMICI un vero professionista della sanità, un vero “amico” della salute dei suoi pazienti e anche di tutti coloro che si sono sempre rivolti a lui (prima della sua attuale vergognosa sospensione solo in quanto non “punturato”).
Oggi Mariano AMICI ci presenta tra le altre cose il suo libro dal titolo: Co.vid, verità e libertà negate. Rispetto e onore per il suo incessante operato!
Abbiamo parlato principalmente del suo libro, delle sue motivazioni a scriverlo, di alcuni punti salienti e dell’importanza di leggerlo. Ma abbiamo anche toccato il tema delle interviste del mainstream dove spesso l’hanno veramente trattato ingiustamente, con palesi scorrettezze…
Insomma seguitemi e diffondete questa mia intervista!
Potete inoltre trovare il libro su molte piattaforme on-line come per esempio questa:
https://www.ibs.it/covid-verita-liberta-negate-libro-mariano-amici/e/9788894491999
Per un’informazione onesta e senza censura, iscrivetevi alla piattaforma Numero6 (https://numero6.org/seguimi-atur/?aff=annaturletti )
e, se volete, per supportarci nelle nostre ricerche giornalistiche oneste per un’autentica informazione libera, usate, copiate e condividete il TG, con il link qui sotto.
Grazie e alla prossima!
Anna
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI grazie a 5 giorni di prova gratuita. CLICCA QUI ADESSO
19 comments
Grande uomo e grandissimo medico, sarei davvero contenta do avere Mariano come mio mio dottore. Grazie Anna, ottimo lavoro!
Ciao Cristina, si a me sembra sincero e sta rischiando, come ha già rischiato il povero dott. Delicati di cui nessuno parla.
Grazie per il commento e alla prossima!
Anna
Stasera ho deciso ,a malincuore ,ma con forti motivazioni personali di carattere emotivo ed intellettuale di annullare la mia iscrizione alla piattaforma. Sento quando un esperienza ,almeno per me è finita e penso che entrambe non riceveremmo nulla da futuri contatti. Dopo un po di tempo la struttura di ogni cosa diventa palese e si decide se seguire un canale o un altro . Nel mio caso specifico non ne seguirò più nessuno .
Ciao Anna e grazie a te per la cortese risposta!!
😉🤗
Ciao Anna, grazie per questa intervista.
Aver scritto questo libro per me vuol dire portare la conoscenza dei fatti a molte più persone e soprattutto come dici tu può salvare vite. Perché dovrebbe essere un gatekeeper?
Come sempre un ottimo lavoro.
Ciao Claudia, non saprei a me sembra un’ottima persona ed é la seconda volta che lo intervisto.
Diciamo che questa volta l’ho trovato preoccupato, stanco e deluso.
Forse il prossimo autunno sarà davvero “caldo”! Nessuno puó dirlo con precisione ma ti butto lí la notizia…
Un caro saluto!
Anna
Un Medico un po’ gatekeeper .??infatti ora è scrittore
Che dire, Little Star? Se dovessimo parlare di Dottori che scrivono libri e quindi sono, magari come da te citato, “gatekeepers”, allora per questioni di omogeneità e di coerenza, dovremmo mettere nella lista dei possibili “gatekeepers autori” i famosi Stefano Scoglio, Stefano Montanari per altro tutti intervistati su questa piattaforma, e “per fortuna” non dalla sottoscritta….che dire? Siamo finite su una piattaforma di gatekeepers?
L’importante è avere degli onesti dubbi…
🤣 🤣 🤣
Grazie per il tuo commento e alla prossima intervista!
Anna
La lista che tu fai di vari autori lascia il tempo che trova ed alcuni personaggi sono meno credibili di altri . E mi sembra non ci sia nemmeno da ridere nemmeno. Io non sono giudice né avvocato semplicemente la linea scelta non mi piace ed è perennemente uguale al di là del personaggio o il servizio che editi . Ci si può stufare tutto qua . Buona fortuna.
Ottimo cara Anna. Grazie!
Grazie Lilly!
Sereno ,semplice,piano ed esplicativo,bravo Mariano.Come mi piacerebbe incontrare le persone che lo provocavano in trasmissione…avrei alcune cosette da dire loro. Grazie Anna utile intervista per tutti .
Grazie Sergio!
GRANDE UOMO! GRAZIE DAL CUORE
Grazie Viola!
Grandissimo uomo xhe che tra non molto troveremo nelle liste di qualche lista civica e continuerà poi pure a fare anche il medico geniale ,come almeno lui si crede. La prepotenza e l’arroganza la vedo a migliaia di km e questa persona è un dottor tersilli che invece di vendere sieri vende libri . Chi vivrà vedrà.
Ma in Italia, chi si prende mai la responsabilità veramente di quello che dice ? Se la motivazione una nuova proposizione di se stessi ,ossia medici che diventano scrittori o scrittori che diventano medici non ho notizie di coraggio di Pasoliniana memoria . L’intervista è bella ma devo per forza di cose rimanere critico per proteggere soprattutto me stesso e chi mi sta vicino. Di loro mi interessa. Un gentile saluto e grazie per la completa ed esaustiva intervista. P.s. il dottor mariano amici sa bene che la vigilanza attiva che propone non può essere effettuata nel panorama sanitario italiano . Devono venire in primis i malati di tumori,malattie neurologiche gravi . Malati che in ogni caso sono spesso messi all’angolo anche loro .
Ciao Adalberto!