Intervista al Dr Giulio Tarro e alla Dr.essa Silvana de Mari: Moscone, Difese immunitarie, Asintomatici
Condividi100Morris San ha intervistato il virologo Giulio Tarro e la Dr.essa Silvana de Mari il 28/09/2020.
Chi è Giulio Tarro?
Giulio Tarro è un virologo, ricercatore, professore e giornalista, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli dove ha studiato i problemi di chemioterapia antivirale.
Insegna Virologia Oncologica all’Università di Napoli, è primario emerito dell’Ospedale “D. Cotugno”, ed è stato tra i primi a studiare l’associazione dei virus con alcuni tumori dell’uomo presso l’Università di Cincinnati, Ohio, dove è stato collaboratore di ricerca presso la divisione di virologia e ricerche per il cancro del Children Hospital (1965-68) e quindi assistant professor di ricerche pediatriche del College of Medicine (1968-69).
Inoltre Giulio Tarro ha scoperto la causa del cosiddetto “male oscuro di Napoli”, isolando il virus respiratorio sinciziale nei bambini affetti da bronchiolite.
Ha ottenuto numerosissimi riconoscimenti (tra i quali il premio Lenghi dell’Accademia dei Lincei, il conferimento delle medaglie d’oro da parte del Presidente della Repubblica, diverse cittadinanze onorarie italiane e lauree honoris causa all’estero) e ha avuto numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative.
Con decreto del Ministro della Salute 20-05-2015, è stato nominato componente del Comitato Tecnico Sanitario Nazionale nella sezione Lotta contro l’AIDS.
Chi è Silvana de Mari?
Silvana De Mari è dottoressa laureata in medicina con specializzazione in tre campi diversi.
Silvana de Mari è esperta di chirurgia ed endoscopia dell’apparato digerente, chirurgia generale, e infine psicoterapia cognitiva.
E’ inoltre una scrittrice di narrativa e saggistica.
Le domande poste a Giulio Tarri durante l’intervista:
- L’asintomatico è contagioso?
- Vitamina C e D aiutano ad aumentare le difese immunitarie?
- Lo stress abbassa le difese immunitarie?
- Il medico deve rassicurare il paziente?
- Qual’e la differenza tra il virus Covid e l’influenza?
- Il ciclo epidemico del Covid-19 quanto ancora durerà?
- L’aumento dei Positivi nelle ultime ore per il test Covid-19 fa davvero paura?
- È più propenso ad adottare la cura o il vaccino anti Covid-19?
Le domande poste a Silvana de Mari durante l’intervista:
- Esiste un danno da distanziamento sociale?
- Esiste un danno da mascherina?
- Quale è lo scopo di tutto questo?
52 comments
Obbligo di mascherine anche all’aperto….
Misure anticontagio assurde…
“c’è una logica precisa. E’ un addestramento Pavloniano all’obbedienza assoluta ad un’autorità irragionevole”.
(Dr.ssa Silvana de Mari)
Questa intervista stupenda oltretutto tra 2 professionisti che non si conoscevano è stata veramente chiarificatrice. Chi è iscritto su questa piattaforma in linea di massima è aperto a questa visione della situazione, sarebbe utile poter diffondere il pensiero. Una cosa a cui non avevo pensato , i pro e i contro della sanità e della scuola pubblica in mano a un potere del genere diventano armi.
Ciao Maya
Ciao Maya.
Condivido l’ultima tua riflessione in merito alle problematiche connesse, in generale, alle istituzioni dipendenti dallo stato. Si potrebbe sintetizzare dicendo che “se vuoi lo stipendio devi fare quello che ti dico io”.
Caro Morris sentire questi medici mi fa venire la pelle d’oca, e mi si allarga il cuore, li conoscevo già, bravo per quello che fai, e grazie di esistere, buona giornata
Ciao, grazie!
Una splendida intervista , che spiega in modo molto chiaro la pazzia diffusa che sta circolando in questo 2020
Ciao Matilde
Non ci dicono che i tamponi e i test antigenici e anticorpali per Mosconevirus sono ASPECIFICI, cioè non distinguono il Mosconevid-19 dagli altri Mosconevirus benigni del raffreddore o di una banale influenza.
I risultati positivi ce li spacciano come tutti positivi al Mosconevid-19: questa è un truffa mondiale
I tamponi e i test antigenici e anticorpali per Mosconevirus sono ASPECIFICI, cioè non distinguono il Mosconevid-19 dagli altri Mosconevirus benigni del raffreddore o di una banale influenza.
Questo può spiegare come Trump sia risultato positivo al tampone con una banale influenza.
Ma l’intervista a Malanga quando esce?
Ciao andrea, uscirà domenica 11
Onore a questi Dottori. Stupenda intervista. Grande Morris. La situazione è molto grave nel nostro paese……che Dio ci aiuti…..
Grazie dominic
Bravissimo Morris San QUESTO è il GENERE di PERSONE che noi con la pineale (abbastanza APERTA) vogliamo ascoltare.
Ciao e grazie!
due persone di primissimo piano che ammiro moltissimo
Ciao graziella!