Intervista a Nicola Franzoni: dentro la manifestazione a Roma
Condividi523Morris San ha intervistato Nicola Franzoni il 10/02/2021.
Nicola Franzoni è l’imprenditore noto alle cronache per aver organizzato una manifestazione a Roma per difendere i lavoratori.
Le domande dell'Intervista
- Chi è Nicola Franzoni?
- Cosa è accaduto a Roma?
- Cosa sta accadendo in Italia in questo momento?
- Tu sei un imprenditore, un ristoratore, che aiuti economici hai ricevuto dal governo Conte?
- Se non ho capito male hanno provato anche a chiuderti il ristorante?
- Quanto è difficile andare avanti in questo istante, si può licenziare?
- Che idea ti sei fatto degli Italiani che stanno accettando tutto in maniera passiva?
- Secondo te cosa si può fare per uscire da questa situazione?
- Come possono mettersi in contatto con te i nostri utenti?
|
Esci dal Matrix Scopri la verità e riprendi il controllo della tua vita Morris San (Maurizio Sanna) Compralo su il Giardino dei Libri |
Morris San
Morris San è uno youtuber ed imprenditore di successo con oltre 120,000 followers. Morris sta lavorando duramente per portare avanti un'informazione pulita e senza censura. Questo anche grazie alle molte interviste a personaggi importanti con cui Morris si confronta quotidianamente.
54 comments
Caro Morris e caro Nicola, vi ricordo che gli italioti (del membro), hanno il tasso più alto di schei al mondo……..girano voci, vogliamo continuare a credere che il popolo scenda in piazza? Secondo me bisognerebbe agire in altra manie, rasolo per schiarire il cielo e ricominciare a vivere normalmente, secondo natura.
Già tanto se uno riuscisse a salvarsi da solo individualmente
Grazie a tutti e due per l’intervista preziosa. Dall’estero , dove risiedo, osservo che il popolo italiano è un grande blablabla.
Non c’è il coraggio e spesso la coscienza e la conoscenza degli avvenimenti. Ognuno per il suo orticello fino alla catastrofe che poi, la storia ci insegna, avviene sempre. Non siamo coesi e solidali nel vero senso della parola. Offrire un aiuto materiale è importante ma la rivoluzione è ormai necessaria. Faccio del mio meglio per risvegliare la gente, anche perchè conosco e vivo sulla mia pelle ciò che finiranno per vivere i fratelli animici italiani. Sicuramente ci sarà una cernita naturale. Molti fanno finta di niente e ciò ha un grande significato ma mi fa impazzire.
Grazie Morris, grazie Nicola e grazie a tutti i collaboratori coraggiosi.
Grazie Marta! Un abbraccio
Aspettavo questa intervista da tempo dato che vi seguo entrambi da un anno. Con molta semplicità avete raccontato quella che è la vita di chi combatte ogni giorno e contro i soprusi compiuti dal Governo.
Il popolo italiano, come il popolo romeno, latino, un traditore… Prima con i russi.. Dopo con i tedeschi.. Popolo senza palle.. Paese venduto.. all’Europa… Da piangere..
Bellissima intervista Morris, grazie! È bello conoscere un combattente! Io personalmente penso che la vera insurrezione è quella pacifica: uscire senza museruola, aprire tutto. Ma gli italiani sono troppo lobotomizzati, e anche quelli che hanno capito sono appecoronati. Basta guardarsi in giro. Unica soluzione, crearsi delle enclavi di simili
Ciao Donatella.
Ottima intervista a Nicola Franzoni.Interessante la sua analisi sulla cinesizzazione dell’Italia.I museruolati ,soprattutto dell’ ambiente pubblico sono talmente sordi e ciechi ,che non sanno che la musica cinese ,in ambiente pubblico,tagliati i salari ,stipendi ,prebende,malattie permessi sindacali corsi e imboscamenti vari….sara’ durissima.Idem per militari e forze dell ‘ordine che dovranno fare l abitudine a sparare sula folla.Dimenticare umanesimo, cristianesimo e liberta’.Inutile chiedersi dove finiranno istituzioni ,potere giudiziario, legislativo.ecc.In ginocchio e un bel colpo alla nuca come pena di morte,data su reati sempre meno gravi.Grazie
Intervista.. Interessantissima!Ho un vago ricordo da bambina. Che mi disse mio nonno, che ha lottato nella seconda guerra mondiale, è stato sette anni sul fronte russo, era un libro di storia… Che in futuro la rassa gialla guiderà il mondo, sono state le sue parole! Mi chiedo, da dove sapeva mio nonno??
che bello sentirvi parlare, o i brividi, questa e l’umanita’.
Morris il finale dell’intervista mi ha fatto piangere … seguo Nicola da molti mesi e ho potuto toccare con mano il suo coraggio, la sua nobiltà d’animo e il suo altruismo. Lotta come un leone e non pensa a proteggersi. Se dovessero fargli del male soffrirei come per un figlio. Grazie per questa intervista! Mi si stringe il cuore nel constatare l’inerzia timorosa e l’egoismo del popolo italiano … mi vengono in mente i versi di Alessandro Manzoni: “dagli atri muscosi dai Fori cadenti….”. Chissà che come allora questo popolo, ora indolente, insicuro e spaventato ma desideroso di riprendere a vivere, non si decida a lasciare le tane per riempire le piazze e difendere il proprio Paese, la propria storia e la propria dignità.
Grazie Delia, un abbraccio.
Perché invece di far fallire le imprese non chiudono Sanremo per sempre? È una vergogna dover strapagare questi pseudo artisti e conduttori in un momento così grave per il paese. Ha ragione Nicola!
Ti sembra! Chiudere san remo è come si tirassero la zappa sui piedi