
Massoneria italiana: chi sono i membri più potenti?
Condividi56Su Numero6 trattiamo spesso il tema della massoneria, e lo facciamo per tutti coloro che finora ne avevano solo sentito parlare vagamente ma che avrebbero sempre voluto approfondire l’argomento.
In questo articolo abbiamo raccolto per voi tutti i nomi dei massoni italiani più potenti (attuali e passati, pertanto troverete anche i nomi di chi non c’è più) e siamo sicuri che al termine della lettura avrete sicuramente le idee più chiare circa la situazione economica globale.
Massoneria e gruppo Bilderberg controllano l’economia
La situazione economica globale è infatti controllata dalla massoneria e dal gruppo Bilderberg, ma qual’è il collegamento tra i due? Semplice: il gruppo Bilderberg fa parte della massoneria globale!
Considerando che il gruppo Bilderberg è composto da politici, finanziatori, manager, banchieri e altra gente con ruoli o cariche importanti nell’ambito economico, è chiaro che dietro ad eventi finanziari come il crollo della borsa e l’aumento dello spread alle stelle si nasconde il gruppo di persone più potenti del pianeta.
Da azioni in svendita ed enti pubblici in crisi, ad esempio, i ricchi hanno tutto da guadagnare in quanto sono subito pronti a metterci le mani per continuare ad arricchirsi.
Se volete approfondire anche il gruppo Bilderberg, ne abbiamo parlato più nel dettaglio in questo articolo.
Chi sono i massoni italiani più potenti?
Sebbene per alcune persone queste informazioni potrebbero sembrare scontate, vi assicuriamo che non lo sono e nelle liste che seguono troverete anche nomi che non avreste mai pensato.
Ecco chi sono i massoni italiani più potenti:
Economisti e Banchieri
Alessandro Profumo
Cesare Beccaria
Fabrizio Saccomanni
Franco Bernabè
Gabriele Galateri
Giampiero Cantoni
Ignazio Visco
Imprenditori e Finanziatori
Emma Marcegaglia
Federica Guidi
Giampiero Cantoni
Giovanni Agnelli
Licio Gelli
Marco Tronchetti Provera
Rodolfo De Benedetti
Scienziati ed Artisti
Antonio De Curtis “Totò”
Antonio Meucci
Enrico Fermi
Ettore Ferrari
Niccolò Paganini
Politici e Diplomatici
Alfredo Ambrosetti
Antonio Vittorino
Aurelio Saffi
Cesare Merlini
Claudio Martelli
Corrado Passera
Costantino Nigra
Domenico Siniscalco
Emma Bonino
Enrico Letta
Francesco Crispi
Gerolamo “Nino” Bixio
Giancarlo Cittadini Cesi
Gianni De Michelis
Giorgio La Malfa
Giorgio Napolitano
Giovanni Bovio
Giulio Tremonti
Italo Balbo
Luigi Cavalchini
Marta Dassù
Mario Draghi
Mario Monti
Massimo D’Alema
Romano Prodi
Silvio Berlusconi
Stefano Silvestri
Tommaso Padoa Schioppa
Virginio Rognoni
Giornalisti, Scrittori e Docenti
Adriana Ceretelli
Barbara Spinelli
Carlo Collodi
Carlo Rossella
Edmondo De Amicis
Ferruccio De Bortoli
Francesco Giavazzi
Gabriele d’Annunzio
Giacomo Casanova
Gianni Riotta
Giosuè Carducci
Giovanni Pascoli
Giuseppe Garibaldi
Goffredo Mameli
Guido Laj
Hugo Pratt
Salvatore Quasimodo
Sergio Romano
Ugo Foscolo
Ugo Stille
Vittorio Amedeo Alfieri
Manager
Innocenzo Cipolletta
Lucio Caracciolo
Paolo Fresco
Paolo Scaroni
Paolo Zannoni
Rainer Masera
Renato Ruggiero
Umberto Agnelli
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 6280 VIDEO ESCLUSIVI grazie a 5 giorni di prova gratuita. CLICCA QUI ADESSO

17 comments
Ciao Morris, non so se questo link possa essere di spunto https://lospecchiodelpensiero.wordpress.com/2012/07/19/937/
Conoscere per deliberare. E solo la conoscenza della verità ci renderà liberi.
Vermi, dovrebbero crepare soffrendo, satanici esseri
Almeno paganini lo ricorderemo per la sua opera meravigliosa Gianni agnelli.. Per una merda che a sfruttato degli esseri umani come bestie per arricchirsi.
È da 200 anni che la scuola è in mano ai catto comunisti… che merde che schifo…
Ai gesuiti amico mio …..ai gesuiti
ma infatti la favola di pinocchio come tante altre di walt diney ha anche un’altra chiave di lettura.
Giosuè Carducci, con le sue poesie della minchia a studiare a memoria è stato un vero trauma a scuola, a dimostrazione che la massoneria fa danni nel tempo.
Io gli facevo intendere che le poesie del massone carducci se le potessero mettere su per kl deretano
Carducci Foscolo Mameli De Amicis ragazzi che merda ……ci sono proprio tutti i piu’ odiosi avrei bruciato l antologia volentieri a scuola…mi chiedo come possa mancare manzoni
ho dovuto sorbirmi 4 volte i suoi promessi sposi dimerda….
madonna che propaganda odiosa fin da piccoli…
ma vi rendete conto di cosa ci hanno fatto????
Ma io non dimentico…..e sapete cosa vi dico???
che non moriro’ in un cazzo di letto in culo a loro!!!!!
If you know what i mean…….
e poi dicono che chiudere la scuola fa male ai raggazzi XD
Non ho figli ma se li avessi non li manderei a scuola di sicuro
Ugo Foscolo mi sembra un po’ datato come massone, attualmente penso che possa fare ben poco. Anche Giuseppe Garibaldi, credo.
Ciao Andrea, nell’elenco sono riportati i più famosi sia vivi che non.
E di Maurizio Costanzo che ne pensi?
Ciao ragazzi, che ne pensate??
Sono disgustata
La merda che più merda nn ce. ..cmq voi di n.6 siete meravigliosi grazie x tutto ciò che fate.