Intervista Esclusiva: un’analisi degli ultimi 2 anni con la Dr.ssa Becarelli
Condividi137Bentornati in questo TG quotidiano!
Oggi, per Voi, una NUOVA intervista in esclusiva!
Con grande piacere vi presento una professionista, ex dirigente della sanità, seria e competente, chirurgo, antropologo, filosofo, ma anche una donna di grande sensibilità e umanità: la dottoressa Rossana Becarelli.
La conosco da tempo e la reputo, in primis, un’amica, con cui ho potuto parlare per oltre un’ora, che però è passata piacevolmente e in modo proficuo!
Virus, “pandemia”, grafene, inizio del Covid, restrizioni, cure e terapie, analisi globale della situazione, l’essere umano e le sue paure e le sue speranze, consigli e soluzioni, e tanti altri argomenti sono stati toccati nella nostra chiacchierata, che si conclude con un messaggio positivo e costruttivo.
Insomma, ancora una volta troverete qui MOLTI spunti per la riflessione e per il vostro arricchimento personale.
Seguitemi e diffondete questa mia intervista con il link sotto!
Ora partiamo!
*************************
Per un’informazione onesta e senza censura, iscrivetevi alla piattaforma Numero6 (https://numero6.org/seguimi-atur/?aff=annaturletti )
e, se volete, per supportarci nelle nostre ricerche giornalistiche oneste per un’autentica informazione libera, usate, copiate e condividete il TG, con il link qui sotto.
Grazie e alla prossima!
Anna
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 6280 VIDEO ESCLUSIVI grazie a 5 giorni di prova gratuita. CLICCA QUI ADESSO

55 comments
Ciao Anna, da un pò che vi seguo e devo dire che siete bravi e simpatici.
Questa intervista mi è piaciuta, ma nell’ultima parte non sono d’acordo con la Dr.ssa Becarelli, o meglio, anch’io da sempre ho tenuto presente la teoria della relatività e la poca importanza dei nostri “piccoli” problemi in confronto al “tutto”.
Oggi però, più che mai sento sia il momento di prendere posizione, ad esempio, io conosco gente punturata, ma sono consapevole che sono in qualche modo i miei nemici, dato che tra non molto verranno spinti sempre più contro di noi e dovranno anche loro decidere da che parte stare.
Io rispetto tutti, per dire, nella cultura araba gli uomini mangiano separati dalle donne, bene, ma in casa mia non funziona.
Purtroppo, come dico spesso, io e quelli come me abbiamo i giorni contati, non è pessimismo, ma realismo e come diceva Fellini: “solo i realisti possono essere visionari”.
Tuttavia non ho una eccessiva paura di morire, penso questo sia senz’altro un importante periodo di transizione per l’umanità e credo vada percorso senza sconti, questa volta non ci sarà nessun Mandela, Che Guevara o Gandhi a salvarci.
Ti saluto, a presto…
Alberto
Ciao Bruno,
comprendiamo il tuo pensiero “pago per un tg giornaliero e gradirei avere notizie su quello che succede”, ma non troviamo giusto il fatto che si dica che le notizie e i contenuti di Anna sono cazzate.
Certamente puoi preferire Morris piuttosto che Anna, questo è un gusto personale sul quale non entriamo in merito, ma mentre Morris è in ferie abbiamo preferito affidarci alla professionalità di Anna piuttosto che non pubblicare nessun TG o intervista mentre Morris non c’è.
Se Anna fosse una giornalista che dice le cazzate che puoi ascoltare in TV, ti assicuro che non sarebbe una nostra collaboratrice, ma da quando è presente su Numero6 ha sempre dimostrato di avere i nostri stessi obiettivi e un grande impegno.
Noi non applichiamo nessuna censura e lasciamo che ognuno esprima il proprio pensiero, ma vogliamo che questo avvenga sempre con rispetto nei confronti dell’autore del video e del pensiero altrui.
Quindi ti chiedo cortesemente, se un contenuto non ti piace, di esprimere il tuo pensiero senza offese oppure di non commentare proprio.
Un saluto dal Team Numero6!
Bravi ragazzi!!
Risposta educata ma incisiva!!
Ciao Anna, grazie mille!!! Bellissima intervista. Molto, molto valida e Illuminante!!!
d’accordo, ora giusto!!!
Tra altro Bruno, non mi pare di aver scritto “che tutti quelli che seguono la piattaforma sono tutti ignoranti”. Questo l’ha scritto e detto lei. Non io. Giusto per precisare.
Bruno non mi pare che abbia sparato “cazzate”. Evidentemente non l’ha ascoltata e capita. E per quanto riguarda il tg giornaliero, siccome nel palinsesto in assenza di Morris è stato deciso in accordo con tutti i decisori di inserire questa intervista, vada a lamentarsi in altra sede.
Lègga bene nelle sue risposte avra’risposta
Ma caro Bruno legga bene lei quello che va scrivendo….e insinuando….
Vada a vedere bene sui commenti
Io pago qui e qui mi lamento ma dove vive? E poi stia tranquilla che quando arriva Morris gli lo spiego pure a lui
Ma dove vive lei??? E impari l’educazione in quanto scrive, da leone da tastiera.
Spieghi pure a chi vuole, tanto non cambierà di una virgola quanto è la realtà dei fatti sulla persona intervistata.
Dove si trovava lei nel 2017 quando iniziammo a combattere (e c’era anche a dottoressa Becarelli in prima fila) contro le imposizioni criminali di 10 vaccini pediatrici? Facilmente sul divano, sempre che riesca a capire quanto sto scrivendo.
Dove lei ha messo la faccia per combattere le menzogne che hanno bloccato l’Italia? Che tipo di disobbedienza al regime ha mai praticato? Non ho mai visto suoi commenti di disapprovazione contro nessuno dei veri Gatekeepers
L’aspetto il 23 maggio a mettere la faccia (come tanti altri soloni da tastiera come lei) nelle manifestazioni oneste e coraggiose che Francesco Carbone porterà avanti di fronte alle procure d’Italia. Lì le pecore non ci sono.
Oppure anche Carbone, per lei, è un gatekeepers???
Penso di essere di fronte ad un troll, ma sono abituata a trattare con entità malevoli e quindi, stia tranquillo, non cedo di un passo. Ribadisco che in Italia siete messi così e andrete una volta peggio perché non avete mai avuto il coraggio di mettere la faccia e operare concretamente, alzandovi dal divano.
Vada a prendersela contro i veri gatekeepers, i vari Torella (sotto il cui video non esistono suoi commenti), Toscano, Fusaro, e tanti altri. Dove sono i suoi commenti? E inizi a capire decentemente l’italiano e vada pure a piagnucolare sulla spalla del padrone. Oppure veda di andare sulle piattaforme a lei confacenti.
Bruno, se hai ascoltato bene il passaggio “vaccino o meglio quello che è” dovresti aver capito, se sei in buona fede, che sa benissimo di cosa si tratta. Solo che il suo linguaggio è troppo professionale e tipico di una persona intelligente, che si trova a parlare per la prima volta su una piattaforma di cui non poteva immaginare l’utenza, e me ne stupisco pure io nel mio onesto lavoro.
Anche il definirla pandemia è solo un termine che usa la maggioranza di noi in modo convenzionale ma sapendo benissimo che di questo non si tratta. Soprattutto per tutte le argomentazioni che ha portato nel proseguo dell’intervista (ma l’hai sentita fino in fondo???), quando ha palesato i suoi dubbi.
E per concludere non sono le lauree che ha e che si è guadagnata sul campo, (a differenza di tanti leoni da tastiera qui presenti), a darle particolare competenza e dignità, ma il fatto che abbia pagato le sue scelte contro i vaccini fin dal 2017 e quant’altro, con le sanzioni subite dall’ordine dei medici.
Essere onesti vedo che non paga. Bye Bye a tutti.
Bella intervista bisogna guardarla tutta dall’inizio alla fine per capirla, inizialmente fa un quadro generale della situazione per poi scalare piano piano dicendo il suo pensiero sulla questione,concludendo alla fine e portando un messaggio ottimismo che tutto finirà grazie Anna.
Grazie Carlo,
Hai capito perfettamente lo svolgimento dell’intervista e il suo spirito…
Per essere lucidi contro chi ci sta togliendo libertà e diritti, e sta lavorando nella menzogna, occorre avere molto equilibrio e intelligenza, doti entrambe possedute dalla Dottoressa Becarelli, che fin dal 2017 (anno della famigerata legge Lorenzin sull’obbligo insensato di 10 vaccini a bambini e ragazzi) e anche prima, ha deciso da che parte stare: da quella della libertà e onestà di scelta sanitaria.
Grazie.
Continua a seguirmi e aiutami a condividere questo video con lo specifico link:
https://numero6.org/tg-giornaliero/tg6-intervista-esclusiva-la-dr-ssa-rossana-becarelli-ci-parla-degli-ultimi-due-anni/?aff=annaturletti
Un caro saluto
Anna
Grazie a te Anna che Dio ti benedica sei una figlia di Dio come noi iscritti alla piattaforma
Amen, evidentemente la Becarelli ha un linguaggio standard troppo elevato che molti non comprendono.
É da capire quali siano le persone che piacciono agli utenti della N6 . .. chissà: Polacco? Mori? Torella? I turlupinatori del Popolo Unico? La Cunial? Gli avvocaticchi che promettono e poi non concludono nulla? Bah…
E questo non vale solo per Paolo, ma direi per tutti.
A questo punto posso fare a meno di stare su questa piattaforma e astenermi dal dare una onesta e libera informazione dando voce nelle mie interviste a persone oneste che, vedrete nel proseguio, non sono e non saranno gatekeeper, nè covidioti, nè politicanti che vi prendono in giro.
A questo punto l’Italia si merita tutto quello che ha e che sta arrivando.
Brava Anna hai detto bene!!
Purtroppo sono tantissimi gli italiani che si meritano quello che hanno e che verrà.
Quel Bruno è un povero idiota maleducato!!
Si è iscritto sulla piattaforma sbagliata, non è all’altezza di comprendere i vostri lavori di grande serietà e professionalità.
Che segua il gregge del mainstream!!!
Ciao Cris, effettivamente… anziché lamentarsi per tutto e per ogni parola che stride o che non é in sintonia con il proprio pensiero, bisognerebbe passare all’azione, ma come puoi vedere anche tu, sembra che sia piú facile e soddisfacente lamentarsi e sparare a zero su tutto e tutti. Amen.
A te un grande abbraccio!
Anna
Ok non sono riuscito a vederla tutta. Non perchè questa intervista fosse noiosa. Semplicemente mi sono innervosito. Non capisco come la maggior parte dei miei compratrioti non riesca a fare delle semplici e banali considerazioni come quelle fatte dalla Dottoressa Becarelli. Si sta parlando di 3 varianti che stanno circolando adesso in Italia con un rialzo di “positivi”. Tutto questo contando nella solita maniera, ovvero ad minchiam. Un sistema di calcolo che fino a 2 mesi tutti contestavano, televirologi e governo in primis, e che poi non è stato modificato . Quando mi arriva una professionista come la Dottoressa Becarelli che con una tranquillità e una semplcità disarmante dice certe cose a me mi girano! Possibile che le vediamo solo “noi”?
Grazie Antonio, tu sei in effetti uno dei pochi che, nella semplicità della Becarelli, ha capito l’importanza e la competenza del suo intervento, sfuggito e non compreso dalla maggioranza degli abbonati della Numero6.
Un vero disastro.
Penso che la media degli abbonati abbia solo la necessità di essere quotidianamente aizzata, senza nessuna spinta al ragionamento, cosa che provo a fare in ogni TG, spesso peró con risultati veramente scadenti. Penso di essere ormai fuori luogo, Antonio, esattamente come ti senti tu in mezzo ai tuoi compatrioti.
Senza entrare nel merito dei commenti che ho letto, penso che chi scrive certe cose forse non è un semplice abbonato ma qualcuno dei “soliti” che vanno in giro a far casino. La piattaforma numero6 non è solo tg Morrisiano. E’ stata creata anche per fare ragionare. Altrimenti saremmo anche noi pecore belanti dietro al pastore di turno. Anche lo stesso Morris più volte invita la gente a pensare, a unire i punti a non pretendere la “ciccia” pronta. Ma vedo com pochi effetti. Daltronde la situazione italiana ormai è sotto gli occhi di tutti. Io stesso ho avuto un confronto con uno dei 3 coach che stanno organizzando i corsi on line di cui, mi scuso con l’interessato, non ricordo il nome. Io ho solo fatto una critica basata sulla mia esperienza personale non sull’iniziativa che si porta avanti. Tutto finisce lì e in bocca al lupo a chi ha deciso di percorrere quella strada. Anzi se qualcuno vuole una mano sono a disposizione. Da parte mia l’invito non solo verso Anna ma verso tutti gli autori è quello di rimanere e tentare fino alla fine a far ragionare la gente. Ragazzi dietro a quell’intervista ci sono ore di preparazione. Non sono un giornalita ma quando mi dilettavo a scrivere anche per costruire una semplice storia d’amore bisognava farsi il mazzo. Provateci se non mi credete.
Vero, Antonio, la.preparazione dietro ogni articolo, ogni video o dietro ogni intervista giornalistica necessita ore di tempo, di lavoro preciso e, direi, anche maniacale.
Ma molti non riescono neanche lontanamente ad immaginare…quando sono in buona fede…
E se sono poi troll, non ne parliamo!
Concordo e so di cosa parli anche quando accennavi sopra al tuo commento sul corso di vendita….no comments…
Ciao Anna, ti dico la verita non mi e piaciuta molto questa intervista, di solito sono molto migliori. Un abrraccio.
Errata corrige .Leggi Rossana x Rosanna .Deviati per non deviati verso la fine .Scusate grazie.