Senzatetto per il “moscone”
Condividi42Oggi i nostri utenti ci mandano un filmato che tocca il cuore di tutti.
In questa ripresa si parla di un ragazzo che per via della pandemia ha perso il lavoro, la casa e di conseguenza vaga per Milano sperando in un domani migliore.
Buona visione.
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI. CLICCA QUI ADESSO
Anonymous
Questo video/articolo è stato realizzato da una persona che non è collegata a Numero6.org
Anonymous è il profilo anonimo della piattaforma dove pubblichiamo i video che ci hanno segnalato gli utenti.
I video sono ospitati sulla nostra piattaforma o su Lbry in modo da non poter essere censurati.
7 comments
Sarà la fine che farò anche io … almeno ho un po’ di attrezzatura….
Invito a vedere Miracolo a Milano di De Sica.
Mamma mia povere persone 🥺😞
Superando lo schifo verso fanpage questo video fa proprio stringere il cuore.
condivido… fanpage poi è una di quelle testate di cacca appartenente al mainstream
…..Ragazzi, NON date la colpa al cooco_ro_na, la colpa è dei MAIALI UMANOIDI, che vogliono far morire mezzo mondo. In Italia sappiamo chi sono i burattini impostori, servi degli illuninati. Quelli devono aver paura, finito di usarli, dovranno vivere una vita blindata, perchè saranno buttati anche loro come stracci usati. NON accettate un reddito da fame, dovete pretendere di lavorare. Accettando la sussistenza dallo stato diventerete schiavi totali, e NON crediate che vi diano per tutta la vita un reddito dignitoso, ma vi daranno il minimo per sopravvivere, magari non dormirete per terra, ma poco di più. Come fareste a pagare un affitto, pensate che quei porci vi daranno un alloggio?? ….a milioni di disoccupati con 500/600€ (FORSE), magari con famiglia….lo credete possibile? BISOGNA FERMARLI PRIMA, AL SECONDO LD, SARA’ FINITA!
Avevo già visto questo servizio in televisione, sono immagini che spezzano il cuore. MI colpisce soprattutto vedere la dignità con la quale riescono a raccontare la loro storia.