La scomparsa di Eleonora Giorgi!
Condividi42Benvenuti in questo speciale articolo di Breaking News!
La scomparsa di Eleonora Giorgi!
L’attrice italiana Eleonora Giorgi è scomparsa all’età di 71 anni, lasciando un vuoto significativo nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che ha attraversato decenni, Giorgi è stata un’icona del cinema italiano, riconosciuta per la sua versatilità e talento.
Carriera Artistica
Eleonora Giorgi ha iniziato la sua carriera cinematografica nel 1973 con il film “Storia di una monaca di clausura”. Negli anni ’70, è diventata un simbolo del cinema “osée” italiano, partecipando a pellicole come “Appassionata” e “La sbandata”. La sua presenza carismatica e il talento naturale le hanno permesso di emergere rapidamente nel settore. Negli anni ’80, ha mostrato la sua versatilità passando alla commedia, recitando in film come “Mia moglie è una strega” e “Borotalco”, quest’ultimo diretto da Carlo Verdone, che le è valso il prestigioso premio David di Donatello come miglior attrice protagonista nel 1982. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con registi di spicco come Federico Fellini e Dario Argento, consolidando la sua posizione nell’élite del cinema italiano. Negli anni ’90, ha ampliato il suo repertorio dedicandosi alla televisione, al teatro, e anche alla regia, dimostrando una capacità di adattamento e una passione per l’arte in tutte le sue forme.
Vita Privata e Famiglia
Eleonora Giorgi è stata sposata due volte. Il suo primo matrimonio è stato con l’editore Angelo Rizzoli, dal quale ha avuto il suo primo figlio, Andrea Rizzoli. Successivamente, si è unita in matrimonio con l’attore Massimo Ciavarro, con il quale ha avuto il suo secondo figlio, Paolo Ciavarro. Paolo ha seguito le orme dei genitori nel mondo dello spettacolo ed è attualmente legato sentimentalmente all’influencer Clizia Incorvaia. La famiglia ha sempre rappresentato un pilastro fondamentale nella vita di Eleonora, che ha spesso sottolineato l’importanza dei legami familiari nelle sue interviste.
La Malattia e il Decesso
Nel 2023, Eleonora Giorgi ha reso pubblica la sua battaglia contro un adenocarcinoma al pancreas. La diagnosi è avvenuta quasi per caso, in seguito a un forte raffreddore che l’ha portata a sottoporsi a controlli medici approfonditi. In un’intervista, ha raccontato: “Ho scoperto della malattia per un colpo di tosse. Ho paura, ma sono pronta a combattere con determinazione”. Nonostante la paura, ha affrontato con coraggio il percorso terapeutico, sottoponendosi a cicli di chemioterapia presso l’Humanitas di Milano. “Avanza ma non sono arrabbiata”, aveva dichiarato l’attrice in un’intervista un mese fa, parlando del male che l’aveva colpita. La sua forza d’animo e la determinazione nel combattere la malattia sono state fonte di ispirazione per molti. Purtroppo, dopo una lunga battaglia, Eleonora Giorgi è deceduta ieri, 3 marzo 2025, circondata dall’affetto dei suoi cari.
Le Esequie
Le esequie di Eleonora Giorgi si terranno mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 16:00 presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma. La cerimonia sarà officiata dal Vescovo Staglianò. In precedenza, l’attrice aveva espresso il desiderio che durante il suo funerale fossero suonate due canzoni a lei care: “A Whiter Shade of Pale” e “Wish You Were Here” dei Pink Floyd. Questa scelta musicale riflette la sua profonda connessione con la musica e la cultura degli anni ’70, periodo che ha segnato l’inizio della sua lunga carriera.
Reazioni e Tributi
La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonde emozioni nel mondo dello spettacolo e tra i fan. Carlo Verdone, con il quale aveva condiviso il set di “Borotalco”, ha dichiarato: “Sarai sempre nel mio cuore”. Anche la nuora, Clizia Incorvaia, ha voluto ricordarla con affetto, condividendo sui social una foto insieme e scrivendo: “La morte non è niente”. Questi tributi testimoniano l’affetto e la stima che colleghi e familiari nutrivano per lei.
Riconoscendo i meriti artistici a questa personalità, vanno comunque evidenziati alcuni particolari elementi, anche riportati da varie testate del mainstream.
Molte di queste hanno parlato, infatti, nei loro titoli del fatto che “da tempo lottava contro un tumore al pancreas” e poi tra le righe hanno precisato che aveva “lottato, dall’autunno del 2023, contro un tumore al pancreas”, ma pressoché nessuna ha onestamente ricordato che era stata tra i molti artisti e personaggi italiani della cultura e dello spettacolo che, sponsorizzando le inoculazioni selvagge dell’epoca “pandemica”, avevano mostrato il loro atto con pubblici sorrisi e foto sui media, come si vede nella foto della galleria a scorrimento, qui sopra.
Il Fatto Quotidiano Magazine in data 24 aprile 2021 a questo link, così riportava: “Tempo di vaccino anche per Eleonora Giorgi. L’attrice romana ha raccontato su Instagram la propria esperienza con il tanto discusso vaccino AstraZeneca. A 67 anni, la madre di Paolo Ciavarro, ha così ricevuto la sua prima dose: “Mi sono vaccinata già da un po’ con AstraZeneca e sono stata benissimo e vi dico di più: quella notte ho dormito come non dormivo da tempo. Ho avuto qualche linea di febbre ma io la adoro: mi fa piacere avere la febbre“, ha detto. Poi ha sottolineato: “Non cominciate a farmi l’anagrafe, mi sono vaccinata perché la Regione Lazio si sta comportando in maniera eccellente. Forse per la prima volta vado fiera del Lazio e della città di Roma”. Negli ultimi giorni, tra i testimoni-vip che si sono vaccinati con AstraZeneca, anche il cantante Antonello Venditti, l’attore Giulio Berruti, Gigliola Cinquetti (in diretta su Rai1). Quindi Al Bano Carrisi, il quale però è stato vaccinato con Pfizer e prossimamente anche Rita Dalla Chiesa si vaccinerà il 28 aprile, come ha raccontato lei stessa: “Mi vaccinerò, certo. Ma non con AstraZeneca“.
Questi i fatti, riportati dal giornale di Travaglio e Gomez, che all’epoca era, insieme a tanti altri, un paladino delle “dosi salvavita”.
Insomma, seppure con dispiacere umano, e senza nessuna presunzione di possedere la verità assoluta, per l’ennesima volta ci rimane solo il forte dubbio e una strisciante amara consapevolezza, che in modo conscio o meno, queste persone abbiano recitato una parte funzionale al sistema che domina il mondo, e dopo aver contribuito a portare il gregge al macello sanitario, probabilmente si siano viste recapitare il salato conto finale.
Ancora una volta, è possibile che “i posteri” stiano vedendo “la sentenza”…
Al prossimo speciale.
Anna
Aiutaci a diffondere questo articolo con il seguente link:
https://numero6.org/attualita/la-scomparsa-di-eleonora-giorgi/?aff=annaturletti
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI. CLICCA QUI ADESSO
11 comments
Tutto vero, Anna! 😰
Grazie Ariel!
Gentilmente aiutami a diffonderlo
https://numero6.org/attualita/la-scomparsa-di-eleonora-giorgi/?aff=annaturletti
Unc aro saluto
Anna
Il SV40 e’ nel siero magico, se sei fortunato hai fatto il placebo.
Grazie Paolo!
Grazie Riccardo,
Gentilmente aiutami a diffonderlo 👇
https://numero6.org/attualita/la-scomparsa-di-eleonora-giorgi/?aff=annaturletti
E se volete uscire dalla Matrix diffondete il link sotto:
https://escidalmatrix.com/acquista/?aff=ALCASTA
Un caro saluto
Anna
Senza rammarico….che andassero al macello…non mi fanno pena…sei patti col diavolo…..
Ciao Mario, grazie!
Amen!
Gentilmente aiutami a diffonderlo con il seguente link:
https://numero6.org/attualita/la-scomparsa-di-eleonora-giorgi/?aff=annaturletti
E se volete uscire dalla Matrix diffondete il link sotto:
https://escidalmatrix.com/acquista/?aff=ALCASTA
Un caro saluto
Anna
Esatto lo penso anch’io…Eleonora molto probabilmente, è morta prematuramente a causa del vaccino..morire a 72 anni ok aveva un tumore..però ..si sentiva di poterlo sconfiggere…triste.. addio Eleonora 💓
Ciao Joni, grazie!
Gentilmente aiutami a diffonderlo 👇
https://numero6.org/attualita/la-scomparsa-di-eleonora-giorgi/?aff=annaturletti
E se volete uscire dalla Matrix diffondete il link sotto:
https://escidalmatrix.com/acquista/?aff=ALCASTA
Un caro saluto
Anna
Con molto mio rammarico, e senza nessuna minima consapevolezza sono andati tutti al macello, purtroppo.
Grazie Riccardo!
Gentilmente aiutami a diffonderlo
https://numero6.org/attualita/la-scomparsa-di-eleonora-giorgi/?aff=annaturletti
Un caro saluto
Anna