Quanto è costato proteggere Donald Trump?
Condividi63Donald J. Trump, 45esimo Presidente degli Stati Uniti, quanto costa proteggere una persona di tale importanza?
In questa infografica spieghiamo sulla base dei seguenti documenti la spesa sostenuta ad oggi!
Indipendentemente da cosa si pensi della politica del Presidente Trump non si può negare che l’uomo abbia un prezzo elevato.
Il costo per la protezione dell’uomo è più alto di qualsiasi altro presidente prima di lui, probabilmente non sapremo mai quanti soldi abbiamo speso esattamente gli Stati Uniti per la protezione del 45esimo presidente e della sua famiglia, ma sulla base di tutte le notizie e rapporti diffusi fin dal suo insediamento pare sia un ammontare incredibile. I primi importanti rapporti furono pubblicati nel maggio 2017 quando Trump compiette i primi 100 giorni della sua presidenza, nel giro di pochi mesi aveva già accumulato una fattura per costi di sicurezza di oltre 30 milioni di dollari. La maggior parte dell’importo derivava dai costi di protezione della Trump Tower, dove viveva sua moglie e il figlio; preso si aggiunsero anche i costi dei frequenti viaggi in jet effettuati da Trump per spostarsi dalla Casa Bianca alla Trump Tower. In quel periodo il congresso cercò di autorizzare più di 120 milioni di dollari in costi di sicurezza aggiuntivi che avrebbero idealmente dovuto coprire il resto del mandato di Trump. Per paragonare Trump al suo predecessore, il conservatore Think Tank Judicial Watch stimò che proteggere Barack Obama e la sua famiglia costava poco meno di 12 milioni di dollari all’anno. Trump è sulla buona strada per diventare oltre 2 volte e mezzo più costoso se dovesse essere rieletto. I costi per la sicurezza di Trum non si sono stabilizzati, anzi hanno continuato a crescere oltre le stime iniziali. Nel febbraio 2019, un rapporto del Government Accountability Office rivelò che il costo delle prime 4 visite di Trump a mar-a-lago originariamente stimato pari a 1 milione di dollari ciascuna, in realtà fu di 3,4 milioni di dollari ciascuna; gran parte di quel denaro era destinato ai trasporti in aereo e in barca mentre il resto in alloggio, pasti e altre spese correlate. I costi per la sicurezza sono a parte, non inclusi in quell’importo, il GAO stima che se ciascun soggiorno al mar-a-lago ha lo stesso costo e il Presidente Trump ha fatto 19 viaggi dal momento in cui ha assunto la carica, allora circa 65 milioni di dollari sono stati spesi per quella che è la località di villeggiatura presidenziale. Poi c’è il problema della sicurezza continua della Tower, il Presidente non può andare lì spesso ma quando và è richiesta massima sicurezza, secondo un rapporto del sito web australiano news.com.au, costa 500 mila dollari al giorno proteggere Trump quando visita la Trump Tower. Anche nei giorni in cui Trump non c’è è richiesta massima sicurezza sia dentro che fuori la Tower, generando ulteriori costi. Per di più da 2015 quando Trump annunciò la sua corsa alla presidenza, la notorietà e l’infamia di Trump portarono a che gli appartamenti all’interno della Trump Tower rimanessero sfitti oppure rimanessero locati al di sotto del valore di mercato. Un appartamento direttamente sotto la residenza privata di Trump del costo di 24 milioni e mezzo di dollari era in vendita da 228 giorni dalla data del rapporto di news.com. In generale i prezzi degli immobili della Trump Tower sono scesi di oltre il 30 percento dal 2015, rispetto al calo di un 8 percento subito da immobili simili intorno a New York city, questo significa perdite di milioni di dollari. A maggio 2019 il Judicial Watch riferì che nei due anni e mezzo di mandato, i numerosi viaggi di Trump sono costati ai contribuenti 102 milioni di dollari, si tratta di circa 13 milioni di dollari in più di quanto ha speso il presidente Obama per tutti i viaggi effettuati in 8 anni. E poi c’è la questione del nuovo AirForce One, ovviamente la white House volante deve essere rinnovata di tanto in tanto ma il costo del nuovo aereo è alle stelle. Nel 2016 il Dipartimento della Difesa stimò che il nuovo Air Force sarebbe costato 3.2 miliardi di dollari, nonostante Trump avesse dichiarato l’anno successivo di aver negoziato un prezzo a ribasso pari a 2.2 miliardi di dollari, nell’agosto 2019 il DoD stimò che il costo in realtà era lievitato a 5,2 miliardi di dollari, inoltre nonostante il piano iniziale prevedesse di inaugurare l’aereo nel 2024, il Presidente Trump volle che fosse pronto nel 2021. Nessuna parola ancora su cosa ci sia nell’aereo da renderlo così costoso, a parte un vago riferimento del Presidente a certe “cose”, nessuna parola ancora inoltre su quando disse che le cose sarebbero state pronte 3 anni prima nonostante questo costasse ai contribuenti 2 miliardi di dollari in più. Che valga la pena spendere così tanto per proteggere il Presidente Trump è un altro tema da affrontare in un altro momento, ma non si può negare che in meno di 3 anni di lavoro, Trump abbia alzato il livello di denaro che si può spendere per mantenere il leader del Free World, felice, sano e soprattutto al sicuro.
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI. CLICCA QUI ADESSO
11 comments
Cioè significa che se sono stati spesi tanti soldi per la sicurezza è perchè lo stesso Trump sapeva già dall’inizio di essere fortemente in pericolo come lo è anche la famiglia. Forza Trump!!!