Corrado Malanga: Intervista al massimo esperto di fenomeni ufologici
Condividi363Morris San ha intervistato Corrado Malanga il 08/10/2020.
Chi è Corrado Malanga?
Il professor Corrado Malanga è stato ricercatore universitario presso il dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’università di Pisa.
Nei corsi di Laurea in Chimica, Chimica Industriale e Scienze Biologiche, per i vecchi e i nuovi Ordinamenti, ha pubblicato più di 50 lavori su riviste internazionali di Chimica.
Si è in passato interessato, di problematiche inerenti alle ricerche su oggetti volanti non identificati di matrice esogena al pianeta Terra.
Ha organizzato, in passato, la ricerca per il Centro Ufologico Nazionale (CUN) in qualità di responsabile del Comitato Tecnico Scientifico, proseguendo poi il suo lavoro come fondatore del Gruppo Stargate Toscana.
É stato columnist di importanti riviste di settore quali Notiziario Ufo, Ufo Network, Dossier Alieni, Stargate, Stargate Magazine, Area 51, X-Times, nonché collaboratore di due opere enciclopediche sugli UFO.
E’ stato ospite di programmi radio-televisivi sul tema ET. Di particolare importanza il suo lavoro legato ai rapimenti alieni (Abduction).
Attualmente le sue ricerche vertono sulla descrizione dell’Universo Olografico e Frattalico.
In questo contesto ha sviluppato tecniche di meditazione (Triade Color Test Dinamico Flash) in grado di accedere a quei livelli di consapevolezza necessari alla comprensione della realtà umana.
Le domande poste a Corrado Malanga durante l’intervista:
- Chi è Corrado Malanga ?
- Sei stato insegnante all’università di Pisa per molti anni, come sei riuscito a far coincidere la tua vita da insegnante con la tua passione ?
- Che idea ti sei fatto del coronavirus ?
- Secondo te il virus è così pericoloso come fanno credere i mass media ?
- Cosa ne pensi del Vaticano e del Papa ?
- Tu sei credente ?
- Secondo te il vaticano ci nasconde qualcosa ?
- Tu credi che la televisione sia la nuova forma di PNL (programmazione neurolinguistica) ?
- Secondo te i governi nascondono le prove dell’esistenza di vita extraterrestre ?
- Hai mai avuto l’impressione che le tue scoperte dipendessero da un’entità superiore ?
- Vi è il rischio che questi politicanti hanno il dono dell’immortalità ?
- Esistono alieni cattivi e alieni buoni ?
- Che implicazione vi è tra massoneria e Abduction ?
- Sei mai stato minacciato ?
- Hai scritto molti libri, dove possiamo trovarli ?
|
Esci dal Matrix Scopri la verità e riprendi il controllo della tua vita Morris San (Maurizio Sanna) Compralo su il Giardino dei Libri |
131 comments
Ciao Marris, l’intervista con Malanga per la quale ti hanno chiuso il canale YT in tempo reale, è disponibile su numero6? Nel caso non ci fosse potresti caricarla? Sarei super curioso di vederla!
Grazie del tuo impegno!
Meraviglioso Malaga
mi sono appena iscritta alla piattaforma a pagamento, chiaramente la prima intervista su cui mi son fiondata e’ quella a Malanga, interessantissima. Spero in altre interviste a questo scienziato a cui dobbiamo tanto.
Malaga a tutto tondo. Molto scorrevole con molti spunti di riflessione pur non condividendo alcune opinioni ed alcuni passaggi di questa intervista. Sicuramente da intervistare nuovo selezionando alcuni temi e domande. Noi siamo le scelte che facciamo? Quando e se il fine giustifica i mezzi?
Mi è piaciuto molto. Nonostante i miei iniziali preconcetti dovuti al caso del suo collega pedofilo Winter. Ma bellissima intervista.
Grande Corrado e grazie Morris arvelo intervistato.
vogliamo la seconda parte!!!!
Ciao, organizzeremo un’altra intervista in futuro
Grande persona Malanga ed è anche italiano
Un pozzo di informazioni fantastiche
E grazie Morris per le interviste
Sempre molto interessanti AAA+++
uno spettacolo, sempre illuminante il fantastico Corrado
magari, ascoltando il video mi e’ venuto da pensare, abbiamo creato noi come creatori la realta’ del coronavirus per capire che abbiamo/siamo liberta’, finche non ce la toccavano la davamo un po per scontata, ed allora ora dobbiamo conoscerla ed esercitarla veramente, andando oltre a quello che credevamo di essere