Il Dark Web: La parte nascosta di internet
Condividi17E
se vi dicessi che l’Internet sul quale navigate ogni giorno, i milioni di video che Youtube offre, le moltitudini di email, messaggi su Whatsapp, pagine internet , etc etc . . . coprono circa dall’1% al 4% dei contenuti ed elementi che possiamo trovare in rete?
Incredibile? E’ ancora più incredibile conoscere che esistono strati più misteriosi, chiamati Deep Web e Dark Web.
Tuffiamoci alla scoperta del lato oscuro di internet che non conosciamo, e cerchiamo di fare chiarezza in cosa possiamo trovare.
Nel 2016 una ricerca condotta dal Dott. Micheal McGuires (Unviersità di Surrey) ha rivelato che la lista di potenziali siti dannosi nel Deep Web è incrementata del 20%, con un aumento del 60% in particolare, per quei siti che offrono servizi dannosi ad aziende e dati personali.
Ma qual è la differenza tra la normale rete internet nella quale navighiamo ed i due ulteriori livelli?
Tutte quelle pagine che sono elencate e raggiunte da motori di ricerca (Google per esempio) sono solo la superficie.
Al di sotto abbiamo il Deep Web, quella rete di pagine e collegamenti che non possono essere trovati da un “semplice” motore di ricerca. Generalmente, qui possiamo trovare tutte quelle transazioni fatte quando paghiamo online, oppure dati sensibili di aziende oppure anche personali: insomma tutto ciò che è dietro un pagamento e/o filtri di sicurezza privata/pubblica.
Scendendo più in basso arriviamo nella parte più misteriosa, quella chiamata Dark Web, quella parte dove è possibile trovare principalmente attività e servizi illegali: vendita di stupefacenti, armi, servizi di hacking . . . si vocifera anche che possano essere “affittati” dei killer.
E’ interessante come in numerose ricerche guidate dalle istituzioni mondiali, abbiano rivelato come ci siano anche opportunità per lanciare attacchi chimici, informatici o fisici a persone o gruppi di persone.
Tutto questo mistero che è raggiungibile solo a poche persone, è una seria minaccia per noi tutti e dovremo essere capaci di proteggerci.
Per cui figure come quelle degli hacker etici sono importanti per proteggere i nostri dati e le aziende che ci danno lavoro da attacchi e minacce del genere.
Ma se siete curiosi, c’è un motore di ricerca che offre servizio di VPN (Virtual Protected Network) di cui abbiamo già parlato, combinato alla possibilità di entrare nel Dark Web, sto parlando di : TOR .
Se non l’avete capito, internet è un luogo pericoloso, e se non si è capaci di proteggere e difendere i propri dati, chiunque può immediatamente disconnettersi dal mondo e rubare la nostra identità digitale che, ahimè, oramai sta diventando sempre più quella reale.
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI. CLICCA QUI ADESSO
4 comments
Come mai i 3 video non sono disponibili??????
Link non disponibile. Sarà finito nel dark web 🙂 potete rimetterlo?
Il link su youtube non è disponibile
Il link su youtube non è disponibile