Che cosa sono i 4 anelli concentrici che formano la Terra?
Condividi141
In questo affascinante video, ci immergiamo profondamente nelle complesse teorie che riguardano la concezione di una Terra piatta, strutturata in maniera unica attraverso quattro anelli concentrici distinti. Questi anelli, separati l’uno dall’altro da imponenti barriere fatte di muri di ghiaccio ancora in gran parte inesplorati, sono descritti come dominii separati, ognuno con le proprie realtà e peculiari leggi fisiche. Attraverso una presentazione visiva arricchita da grafiche dettagliate e suggestive, accompagnata da testimonianze oculari e racconti, il video sfida apertamente le nozioni tradizionali fornite dalla scienza moderna. Spinge gli spettatori a riflettere, a indagare e, in ultima analisi, a mettere in discussione le conoscenze scientifiche universalmente accettate, offrendo una prospettiva alternativa, spesso dibattuta e sicuramente controversa, sulla vera natura del nostro enigmatico pianeta.
ATTENZIONE: questo video è l’opinione di un autore anonimo, di conseguenza non è necessariamente in linea con le opinioni di numero6.org o di Morris San.
26 comments
Interessante ma dovrò rivedere questo video alcune volte. Tante informazioni che vorrei comprendere.
Errore: 25.920 anni Precessione degli equinozi. No 24.000.
si come se fosse antani….
Bello e interessante!
Sicuramente da rivedere più volte e da approfondire!
Interessante video, ma per solo menti aperte !
Bisognerebbe approfondire alcuni passaggi che sono stati formulati troppo in fretta per una giusta comprensione
Abbiamo ripubblicato il video ad una velocità più bassa e con i sottotitoli in modo da renderlo più comprensibile.
Chiaramente in nessun modo Numero6.org sta dichiarando che condividiamo o non condividiamo le informazioni presenti nel video.
numero6 si impegna di pubblicare anche materiale “scomodo” senza nessun tipo di censura e filtro in modo da permettere alle persone di giudicare e prendere decisioni con la propria testa.
Sicuramente potrebbe essere un bel libro di fantascienza ma perfavore.
Io posso capire le persone che da piccole essendo più volte cadute dal seggiolone di testa, credono al complotto della terra piatta, non le biasimo.
Ma non posso accettare che gente mediamente intelligente possa credere a questa macedonia di stronzate.
Ciao Niccolò,
grazie per il tuo commento. I video che pubblichiamo sulla piattaforma non rappresentano necessariamente la nostra idea, ma sono realizzati proprio con l’ottica di creare un dibattito e sapere anche cosa ne pensano gli altri. Questo non vuol dire che le informazioni rilasciate in questo video siano ne esatte in maniera assoluta, ne delle falsità. A ognuno la sua opinione. A presto, grazie ancora 🙂
Scusate, il video è molto interessante ma devo dare ragione a chi dice che si tratta di una accozzaglia di miti e leggende di varie culture messe insieme senza una base o quanto meno un ragionamento logico fluido. Non ci si capisce una pippa, anzi, si fa solo ancora più confusione.
a parte certi spunti interessanti che andrebbero approfonditi , in generale è un grande pastrocchio di informazioni spesso slegate e senza alcuna dimostrazione , solo teorie …..non ci siamo
Se condivido questo video mi scambierebbero per pazzo o per ancora essere più complottista che mai.
Non mi ha convinto questo video. Solo teorie secondo me, da approfondire
Mah, a parte il fatto che la voce artificiale è fastidiosa, a me sembra una bella storia di fantascienza, senza alcuna fonte precisa o alcuna prova di ciò che racconta.
Ciao Claudio,
grazie per il tuo commento. Abbiamo realizzato questo video senza nessun tipo di censura e filtro in modo da permettere alle persone di giudicare e prendere decisioni con la propria testa, ma comunque non stiamo dichiarando che condividiamo o non condividiamo le informazioni presenti nel video, ne che queste siano per forza esatte. A presto, grazie ancora 🙂
Grazie, appena l’ho visto ho pensato finalmente….altri di questi documentari sul 2023, 2024 e a seguire li guarderei subito anche perchè informazioni di questo tipo sono difficili da reperire almeno per me!