Corso sull'Oro

Perchè Investire in ORO? I Vantaggi e Svantaggi di Investire in ORO Oggi

Sito Web Contatta Subito Carlo

Se Sei Interessato e Vuoi Maggiori Informazioni Visita https://orosubito.com/

Il video offre un’analisi approfondita sull’importanza degli investimenti in oro come mezzo per proteggere i risparmi dall’inflazione e preservare il potere di acquisto nel tempo. Presentato da un esperto finanziario con oltre 35 anni di esperienza nel settore, il discorso si rivolge sia ai neofiti che agli investitori esperti, offrendo spiegazioni chiare e esempi concreti.

L’oratore inizia ponendo l’accento sulla prospettiva del neofita, evidenziando la confusione e le domande che possono sorgere riguardo agli investimenti in oro. Spiega che l’oro è stato creato con l’unico scopo di proteggere i risparmi dall’inflazione, fornendo una base solida per gli investimenti finanziari.

Un esempio significativo viene fornito dall’esperienza personale dell’oratore, quando fu invitato a tenere un corso di educazione finanziaria presso una scuola media. Questo esempio dimostra l’importanza di introdurre concetti finanziari fondamentali già in giovane età, preparando le nuove generazioni a gestire in modo efficace i propri risparmi.

Successivamente, l’oratore utilizza esempi storici per illustrare l’importanza dell’oro come riserva di valore nel corso del tempo. Attraverso confronti con il valore dell’oro e della valuta fiat nel corso di 100 anni, l’oratore dimostra la stabilità dell’oro rispetto alle fluttuazioni della valuta fiat, evidenziando la sua capacità di mantenere il potere di acquisto nel tempo.

Un concetto chiave discusso nel video è la differenza tra l’oro e la valuta fiat in termini di preservazione del potere di acquisto. L’oratore sottolinea che, mentre la valuta fiat può perdere valore nel tempo a causa dell’inflazione, l’oro rimane una forma di protezione contro questo fenomeno, mantenendo il suo valore nel lungo periodo.

Inoltre, l’oratore esplora il concetto di “logica del valore” e l’importanza di considerare l’oro non solo come un’opzione di investimento basata sul suo valore di mercato attuale, ma come un mezzo per mantenere il potere di acquisto nel tempo. Questo concetto viene illustrato attraverso l’idea di acquistare un “paniere di beni” con un grammo d’oro, indipendentemente dalla sua quotazione.

Infine, l’oratore sottolinea il ruolo dell’oro come unica moneta che non viene erosa dall’inflazione, evidenziando la sua portabilità e riconoscibilità universale. Incoraggia gli spettatori a osservare le azioni dei governi come indicatore dell’importanza dell’oro come risorsa finanziaria, sottolineando la sua solidità come investimento a lungo termine.

In conclusione, il video fornisce una panoramica completa sull’importanza degli investimenti in oro come mezzo per proteggere i risparmi e preservare il potere di acquisto nel tempo. Utilizzando esempi chiari e spiegazioni accessibili, l’oratore offre al pubblico una solida base di conoscenze per prendere decisioni finanziarie informate e consapevoli.

I VANTAGGI DI INVESTIRE IN ORO

Ci sono diversi vantaggi nell’investire in oro, che lo rendono un’opzione attraente per gli investitori che cercano diversificazione, protezione dal rischio e conservazione del valore nel loro portafoglio. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

1. **Rifugio sicuro**: L’oro è tradizionalmente considerato un rifugio sicuro durante periodi di instabilità economica e turbolenze sui mercati finanziari. Durante periodi di incertezza, gli investitori tendono ad affluire verso l’oro come forma di protezione dal rischio.

2. **Conservazione del valore nel tempo**: L’oro ha dimostrato di mantenere il suo valore nel lungo periodo e di agire come un’assicurazione contro l’inflazione. Nel corso della storia, l’oro ha mantenuto il suo potere d’acquisto, consentendo agli investitori di preservare il valore del loro patrimonio nel tempo.

3. **Diversificazione del portafoglio**: L’oro offre una diversificazione efficace rispetto ad altri asset finanziari, come azioni e obbligazioni. Poiché il prezzo dell’oro ha una bassa correlazione con i mercati azionari e obbligazionari, possedere oro può contribuire a ridurre il rischio complessivo del portafoglio.

4. **Liquido**: L’oro è un asset liquido che può essere facilmente convertito in contanti in tempi relativamente brevi. Questo lo rende un’opzione di investimento flessibile e accessibile, che può essere utilizzata per rispondere rapidamente alle esigenze di liquidità.

5. **Protezione dalla valuta**: Poiché l’oro è denominato in dollari statunitensi, può offrire una protezione contro la svalutazione della valuta nazionale. Durante periodi di debolezza della valuta, il prezzo dell’oro tende ad aumentare, proteggendo così il valore degli investimenti in oro.

6. **Scarsità e domanda**: L’oro è un metallo raro e prezioso con una domanda costante da parte di diverse industrie, inclusi settori come la gioielleria, l’elettronica e la medicina. Questa domanda intrinseca contribuisce a sostenere il valore dell’oro nel lungo periodo.

GLI SVANTAGGI DI INVESTIRE IN ORO

Mentre investire in oro offre diversi vantaggi, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare:

1. **Assenza di flusso di reddito**: A differenza di altri asset come azioni o obbligazioni, l’oro non produce flussi di reddito regolari sotto forma di dividendi o interessi. Questo significa che gli investitori che cercano reddito passivo potrebbero preferire altre opzioni di investimento.

2. **Volatilità dei prezzi**: Il prezzo dell’oro può essere soggetto a significative fluttuazioni nel breve termine, a volte anche più della maggior parte delle azioni. Questa volatilità può rendere gli investimenti in oro più rischiosi e meno adatti per gli investitori con una bassa tolleranza al rischio.

3. **Nessun rendimento reale garantito**: Anche se l’oro può essere un’ottima protezione contro l’inflazione nel lungo periodo, non garantisce un rendimento reale costante nel tempo. Il suo valore può essere influenzato da una serie di fattori, tra cui la domanda e l’offerta, i tassi di interesse e le condizioni economiche globali.

4. **Costi di conservazione e custodia**: Conservare fisicamente l’oro può comportare costi aggiuntivi per la sicurezza e la custodia, come l’acquisto di una cassaforte o l’affitto di una cassetta di sicurezza in banca. Questi costi possono ridurre il rendimento complessivo degli investimenti in oro.

5. **Liquidità limitata**: Anche se l’oro è considerato un asset liquido, la sua liquidità può essere limitata in determinati momenti e luoghi. Potrebbe essere più difficile vendere grandi quantità di oro a breve termine senza influire sul prezzo di mercato.

6. **Tassazione**: Gli investimenti in oro possono essere soggetti a tassazione, ad esempio sulle plusvalenze realizzate alla vendita dell’oro. È importante comprendere le implicazioni fiscali degli investimenti in oro e considerare come queste tasse possono influire sul rendimento complessivo degli investimenti.

In sintesi, mentre l’oro offre diversi vantaggi come protezione dal rischio e conservazione del valore, ci sono anche svantaggi da considerare, come la volatilità dei prezzi, l’assenza di flussi di reddito regolari e i costi di conservazione. È importante valutare attentamente questi fattori e considerare come gli investimenti in oro si integrano nel proprio portafoglio e obiettivi finanziari complessivi.


AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI grazie a 5 giorni di prova gratuita. CLICCA QUI ADESSO


ARTICOLI CORRELATI

L’oro salverà i tuoi risparmi?

Morris San

Una guida per principianti per investire in Oro

Numero 6

8 BUONE RAGIONI PER POSSEDERE ORO

Numero 6

Come comprare veri lingotti e monete d’oro

Numero 6

Tutorial: Come acquistare facilmente oro

Morris San

Quanto oro c’è in un Rolex? Non ci crederai…

Morris San

Scrivi un commento

Questo sito web utilizza Cookies per migliorare la tua esperienza. Se hai dubbi o domande riguardo la nostra privacy & cookies policy, visita la seguente pagina. Accetta Leggi più info