Conflitto in Ucraina: la TV non riesce più nascondere cosa è successo
Condividi144DISCLAIMER:
Morris San ha intervistato Giorgio Bianchi il 23/05/2022.
Giorgio Bianchi è un fotoreporter, documentarista e scrittore italiano. Ha realizzato reportage in Europa, Siria, Ucraina, Burkina Faso, Vietnam, Myanmar, Nepal, India. Nella sua fotografia Giorgio ha sempre posto particolare attenzione alle tematiche di carattere politico e antropologico, alternando i progetti personali a lungo termine ai lavori su commissione. Il lavoro di Giorgio ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali e viene pubblicato regolarmente su riviste e giornali sia cartacei che online. Le sue immagini sono state esposte sia in Italia che all’estero. Dal 2014 ha compiuto diversi viaggi in Ucraina per documentare la crisi a partire dagli scontri di Euromaidan fino all’odierno conflitto. Dal 2016 ha iniziato ad occuparsi del conflitto siriano. Nel 2019 ha realizzato il documentario “Divided” sulla guerra civile in Ucraina in qualità di ideatore, autore, line producer e regista sul campo. Nel 2020 ha realizzato il documentario “la guerra che verrà” sul conflitto in Siria in qualità di aiuto regista e line producer, co-prodotto da RaiCinema e selezionato al Festival dei popoli. Nel 2021 ha prodotto “Teatri di guerra contemporanei”, sulla guerra civile ucraina e sul conflitto in Siria. Nel 2022 è uscito il saggio “Governare con il terrore”, che tratta il tema della manipolazione mediatica al tempo dell’informazione globalizzata, e uscirà Blind Pit, un documentario sulla vita di un minatore non vedente del Donbass del quale è ideatore e co-autore.
Le domande dell'Intervista
- Chi è Giorgio Bianchi?
- Cosa ti ha spinto a diventare fotoreporter in contesti bellici?
- Qual è il luogo che ti ha segnato di più durante i tuoi viaggi lavorativi?
- Qual è la tua opinione personale circa l’attuale conflitto in Ucraina?
- Cosa ci dici della situazione in Donbass prima dello scoppio del conflitto attuale?
- Cosa ne pensi dell’attenzione dei media rivolta esclusivamente al conflitto in Ucraina in questo momento, mentre tu hai visto con i tuoi occhi le situazioni di altri paesi altrettanto danneggiati come Siria, Burkina Faso, Vietnam ecc di cui nessuno parla?
- Cosa ne pensi di Putin, salvatore o facente sempre parte del NWO?
- Quali altri viaggi hai già in programma in questo momento?
- A quali progetti stai lavorando adesso?
AIUTACI A RAGGIUNGERE PIU' PERSONE POSSIBILI. Creare l'informazione libera ha un costo ed abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Potrai ACCEDERE SUBITO A 8260 VIDEO ESCLUSIVI. CLICCA QUI ADESSO
11 comments
Persona molto onesta e lucida. Bella intervista
Intervista sicuramente interessante ma mi sorge un minimo dubbio: perché quando si porta all’attenzione il fatto che Giorgio Bianchi abbia collaborato per Stampa, Corriere della Sera, la Repubblica, Rai (Rai cinema), le persone si infastidiscono? Perché? Non si puó dire? Vi lascio qui sotto un link che non ha lo scopo di sminuirlo ma ha il consueto obiettivo di aprire la mente alle persone affinché esercitino sempre il loro diritto di libera informazione, libero dubbio e libera opinione, senza i condizionamenti che i gruppi di potere sanno applicare con grande maestria alle masse.
Libertà ad oltranza!
https://www.dossierduepuntouno.it/giorgio-bianchi-il-talento-sprecato-del-complottismo/
Giorgio Bianchi, un grande giornalista Uomo libero e coraggioso come pochi.
ce ancora qualcuno che usa la testa
Stupenda intervista.
Grazie per aver intervistato Giorgio Bianchi, bella intervista. Un abbraccio ad entrambi.
Morris, trova un parrucchiere nuovo in Casta Rica 😁
Bella e utile intervista..Giornalismo Italiano veramente indecente .Grazie.
Grazie per l’intervista a Giorgio Bianchi!
Questa è la giusta linea di giornalismo, mettendo sul piatto tutte le sfaccettature. Vi ammiro tanto e grande stima di voi.siete fantastici.grazie di cuor.
Per fortuna esistono persone ancora sane di mente come Giorgio Bianchi che divulgano notizie ragionando e con intelligenza, e con verita”.
Ciao Mairo1