Testimonianza dall’Isola di Reunion, Francia coloniale: com’è la situazione?
Condividi94Morris San ha intervistato Jurij Prestia il 21/10/2021.
Sono italiano, ho 44 anni, lavoro nel settore del Material Handling da 20 anni. Mia moglie è originaria dell’Isola della Reunion. Ci siamo conosciuti in Italia ma nel 2018 abbiamo deciso di venire a vivere qui. Inizialmente è partita lei e poi io l’ho raggiunta dopo. Amo fare sport e la natura e questa isola è perfetta per fare ciò che amo.
Le domande dell'Intervista
- Tu dove ti trovi precisamente? In quale parte dell’isola?
- Com’è la situazione generale, rispetto alla situazione attuale che sta vivendo l’Italia?
- Com’è la situazione economica e lavorativa invece?
- Quanto costa in media un affitto e cose di prima necessità come la spesa alimentare?
- Servizi secondari come ristoranti, palestre, cinema, che costi hanno?
- Se qualcuno invece volesse investire, l’isola della Reunion offre possibilità di investimento e in quali settori eventualmente?
- E’ un’isola che si può definire sicura?
- Se qualcuno dei nostri utenti volesse trasferirsi li, quali difficoltà dovrebbe mettere in conto e quali consigli vuoi dare per affrontare al meglio un trasferimento?
Aumenta il Gas, l’elettricità, la benzina ed ormai anche il latte e la pasta. Ad Ottobre si parla già di nuovi lockdown e maggior controllo sociale. Io non ci sto ed è per questo motivo che ho deciso di lavorare nel digitale dove voglio, quando voglio e come voglio. Puoi farlo anche tu partecipando all'evento GRATUITO del 23 Giugno 2022 alle ore 19:30 Italiane.
CLICCA QUI ADESSO PER ISCRIVERTI

9 comments
Vorrei chiedere se c’è la possibilità di comunicare con Jurij, una mail magari, per approfondire il discorso dell’isola di Reunion ed eventualmente incontrarlo arrivando lì. Grazie per tutto questo. Tutte queste informazioni non hanno prezzo.
La Réunion è uguale alla Francia.
In générale i Paesi colonizzati dalla Francia hanno sentimenti anti bianchi.
Ciao Morris, come sempre ti ringrazio per tutto quello che stai facendo per noi. Vorrei chiederti di inserire nelle domande che fai a chi abita al estero se si può arrivare con animali domestici e come fare. Per me e la mia famiglia è importante. Siamo disposti a lasciare tutto ma non tutti. I nostri animali sono parte della familia e nessuno rimarrà indietro. Abbiamo un cane e quattro gatti. Se decidessimo per il Costa Ricca avevamo pensato a una nave cargo. Il viaggio sarebbe molto lungo però gli animali sarebbero con noi tutto il tempo mentre in aereo , mettendogli nella stiva rischiano la morte. Non abbiamo grandi risorse e la scelta deve essere azzeccata da subito perché una volta spesi i risparmi non ci saranno altri soldi. Non so perché il buon Dio ha permesso che ci svegliassimo proprio noi con le nostre poche risorse ma non ci facciamo domande e andiamo avanti col i tuoi consigli (ti prego, non sentirti responsabile in nessun modo) e il suo aiuto sono certa che non ci mancherà niente. Grazie ancora. Mariela
Gran posto quello Morris! Anche Mauritius ottimo per espatriare.
Li sparano a “ CAZZUM “ …….😹😹😹😹😹😹😹
Ciao Morris, sto cercando di condividere ma non è aperto il video. Grazie 🙏 🌺🤗
Meravigliosa intervista Morris ❤️
Grazie
Un posto interessante! Ci faccio un pensiero, inoltre parlo francese. Conosco già Mauritius e la popolazione penso sia simile. Lì è Francia ed è lo stile di vita europeo di anni fa, quando si stava bene. Grazie 😘😘
La Riunione potrebbe davvero essere un buon posto dove andare, anche se purtroppo è pur sempre Francia, e il presidente è Merdon.
Anche vero che è davvero dall’altra parte del Mondo, quindi certe dinamiche distociche arriveranno smorzate: potrebbe essere un compromesso tra livello di vita occidentale, una natura meravigliosa e libertà.
Curiosamente, c’è un villaggio che si chiama “Le Tampon”, sarà probabilmente un’enclave di covidioti. 🙂
Morris
Grazie X quests Bella intervista
Come posso contattare Jurij please?
Vorrei Andare via da UK……