SVIZZERA – Servizio meteorologico si scusa per diffusione temperature più alte di 6-7 gradi rispetto alla realtà
Condividi8Durante il programma giornaliero 19h30 trasmesso da RTS, Radio Télévision Suisse, filiale in lingua francese dell’emittente radiotelevisiva pubblica svizzera, la giornalista affronta il tema dei meteorologi che vengono attaccati in tutto il mondo per aver fatto previsioni eccessivamente allarmistiche, come nel caso dell’applicazione meteo di SRF che ha addirittura aumentato le temperature del bacino del Mediterraneo di 6 -7 gradi.
Il servizio da spazio alla risposta di Thomas Bucheli, meteorologo e caporedattore di SRF Meteo, che dichiara di essere estremamente dispiaciuto per le previsioni meteorologiche errate e che attribuisce le temperature più elevate a errori degli algoritmi automatici.
Eppure il settimanale svizzero “Weltwoche“, così come alcuni gruppi politici, avevano avanzato l’ipotesi che SRF Meteo stesse falsificando intenzionalmente i bollettini meteorologici, proprio per motivi di strumentalizzazione politica sul clima.
Per pura coincidenza, anche i soliti complottisti negli ultimi periodi avevano osservato dati fuori dalla realtà. E’ un caso che anche questa volta avessero ragione? Che anche in questa occasione degli “algoritmi automatici” abbiano potuto sbagliare in questo modo, e proprio su un tema “caldo” come il riscaldamento globale?
Sembra di rivivere i temibili algoritmi che calcolarono milioni di morti in tempi di Covid se non si fosse agito con misure restrittive come i lockdown. Le questioni (create) cambiano, ma gli strumenti per spaventare sono sempre gli stessi: algoritmi tarati a proprio comodo per portare avanti una falsa narrativa.
Si Ringrazia Detoxed Info per la Traduzione
Con la censura che avanza e con l’agenda 2030 sempre più opprimente è arrivato il momento di unirsi più che mai. Abbiamo creato il forum per gli utenti e la libreria per accedere ai documenti anche se dovessero staccare internet. Il passaggio successivo è l’abbonamento a vita che ti permetterà di ricevere l’informazione anche se dovesse succedere il peggio CLICCA QUI ADESSO PER ABBONARTI. L’offerta scade il 5 Ottobre 2023
1 comment
Opinioni? Quante volte hanno manipolato la nostra percezione del clima?